pinko_pallino Inserito: 8 marzo 2004 Segnala Inserito: 8 marzo 2004 Ciao a tutti..vorrei costruirmi un circuitino che tramite seriale mi permetta di controllare piu uscite (questa è la prima parte), in secondo luogo dovrei leggere altri dati dalla stessa porta provenienti dal 'mondo esterno...Tutto questo senza utilizzare microcontrolloriMi aiutate?? non riesco a trovare schemi al riguardo (NOTA: per ora mi interessa la prima parte ovvero l'output)Ho trovato un vecchio schemino in rete (http://members.xoom.virgilio.it/tekno5/serial/serial.html)Ho provato.. ma tutto senza esitoMarco
dlgcom Inserita: 8 marzo 2004 Segnala Inserita: 8 marzo 2004 (modificato) Tutto questo senza utilizzare microcontrollori Modificato: 8 marzo 2004 da dlgcom
dlgcom Inserita: 8 marzo 2004 Segnala Inserita: 8 marzo 2004 ho visto solo ora che il circuito e' lo stesso che hai postato....Come ho gia' detto in un altra discussione , potresti usare una uart , ma con un microproc sarewbbe MOLTO piu' facile.
pinko_pallino Inserita: 8 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2004 (modificato) Grazie per avermi risp.Il fatto è che non ho nessuna esperienza di programmazione PIC (anche se mi piacerebbe), purtroppo l'assemble non è alla mia portata, e dato il poco tempo a disp. credo che non arriverò mai ad impararlo...A meno che non esista un programmatore basato sul basic?! ma non credo proprio, giusto??Ancora grazieMarco Modificato: 8 marzo 2004 da pinko_pallino
dlgcom Inserita: 8 marzo 2004 Segnala Inserita: 8 marzo 2004 Marco ,Se vuoi fare questo convertitore , c'e' gia' un progetto fatto con tanto di schema e' programma .http://www.visual-basic.it/uploads/articol...hw3.htm#inout32Trovi il tipo di pic e il programma , se hai necessita' diverse posso farti io il programma.Per scrivere il pic non dovrebbe essere un problema , ci sono programmatori gratis e semplici in rete oppure chiedi , sicuramente trovi chi ti fara questo favore.Anche perche' risulta un circuito ben semplice con solo 2 IC ...A meno che non esista un programmatore basato sul basic?! ma non credo proprio, giusto??
Claudio F Inserita: 8 marzo 2004 Segnala Inserita: 8 marzo 2004 Il fatto è che non ho nessuna esperienza di programmazione PIC (anche se mi piacerebbe)
pinko_pallino Inserita: 8 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2004 Grazie a tutti x l'attenzione, credo che avrò da lavorarci su molto (acc, ci vorrebbero giornate da 40 ore.. Un utimo cosa: leggendo qua e la mi è sembrato di capire che non tutti i pic sono Ri-Programmabili Che tipo mi consigliate per fare delle prove e che sia quindi e economico e riprogrammabile??Ancora grazie..Di sicuro vi romperò ancora le scatole (anche se credo molto + in la calcolando la molle di lavoro che mi ritrovo sempre da fare in ufficio con conseguenti straord su straord.. Marco
dlgcom Inserita: 9 marzo 2004 Segnala Inserita: 9 marzo 2004 Che tipo mi consigliate per fare delle prove e che sia quindi e economico e riprogrammabile??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora