Vai al contenuto
PLC Forum


Opotisolare Ingressi Analogici - OPOTISOLARE INGRESSI ANALOGICI


Messaggi consigliati

ifachsoftware
Inserito:

Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno mi sa dare delle dritte per optoisolare dei segnali analogici da collegare all'ingresso analogico di un PIC , mi serirebbero dei dispositivi (se possibile) che gestiscono i segnali 0-10V / 4-20ma e al PIC mi danno lo 0-5V , mi servirebbe inoltre anche l'interfaccia optoisolata per PT100.

Grazie in anticipo a chi mi potra' aiutare.

Ciao :)


Inserita:

se non hai problemi di certificazione Ex seneca.it

altrimenti qualsiasi cotruttore di bariere

ifachsoftware
Inserita:

Ti ringrazio , ma devo certificare e vorrei realizzarlo da me il componente in un'unica interfaccia , invece di moduli gia' fatti sono interessato a chip che facciano la conversione o a schemi per realizzarla

Ciao :)

Inserita:

Esistono dei chip della Analog-Devices che svolgono questa funzione.

Mi era arrivata sotto mano la brochure informativa qualche mesa fa ma penso di averla buttata.

Prova a cercare sul sito della ad.

Ciao

Inserita:

Sono amplificatori di isolamento per strumentazione. Oltre ad Analog Device li faceva anche BurrBrown. Costano molti danari e degradano un poco il segnale. Io ho sempre trovato più convenoente convertire in digitale e poi isolare con opto classici. Specie ora che ci sono ottimi convertitori con uscita in I2C e/o SPI isolare è poco costoso e molto semplice.

ifachsoftware
Inserita:

Grazie Livio , ma i moduli in I2C presumo necessitino di venire alimentati con dei DC/DC converter ...

Ciao :)

Inserita:

Si! Ma questa necessità ce l'hanno anche i gli ampli di isolamento. Potresti però prevedere, qualunque sia la soluzione, due alimentazioni separate con trafo esterno.

Inserita:

Se non hai bisogno di una banda elevata (segnali continui o lentamente variabili), puoi ottenere una ottima precisione con convertitori V/F, accoppiatori tradizionali e convertitori F/V.

La linearità è ottima, il circuito semplice, economico e affidabile e non hai bisogno di gestire protocolli seriali.

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...