pinko_pallino Inserito: 18 marzo 2004 Segnala Inserito: 18 marzo 2004 azzz....Ho girato in citta da ben 2 negozi solitamente ben forniti.. di pic xò niente!!! Possibile?? mi dicono che ormai non li prendono xche non li usa + nessunno (praticamente non si vendono)Forse (e dico forse) possono fare un ordine per un certo quantitativo se mi interessa, al prezzo di 15 E cadauno per i 16F877 e sui 12 E per i 16F84A..Io sto appena incominciando ed i vari esempi in rete li ho trovati per il 16F84A e pertanto vorrei cominciare da li..Ma è proprio il suo valore quello che mi è stato detto?? Mi sembrano alquanto cari (o no??) e possibile che siano cosi introvabili??
TIGULLIO Inserita: 19 marzo 2004 Segnala Inserita: 19 marzo 2004 Ciao,PP,da non credere.....???? inutilizzati ?????? un certo quantitativo ???? Scappa da questi Commercianti.Io ,qui' in Liguria,Paese molto,molto "costoso" trovo lo 876 a circa 7 Euro (una ruberia...) ed il 84 a molto,molto meno.Posso darti un consiglio,cerca di farti un elenco del materiale che ti serve o potrebbe servirti,cerca di essere lungimirante,nel senso di vedere quel materiale che potrebbe servirti....lastre di rame,componenti vari,acidi,etc....e poi quando sei arrivato ad una spesa di circa 30 / 50 Euro (circa) ,fai un ordine,via internet,alla RS Components (trovi facilmente il loro sito).Non regalano nulla pero' sicuramente hanno quasi tutto senza spendere quello che a te' hanno richiesto.Molte volte mi sono appovviggionato a tale Ditta e,ti assicuro,il giorno dopo ho avuto il materiale direttamente a casa mia pagandolo in contrassegno.Nessun problema ,mai.Garantisco,Ditta seria.Ovviamente pero',come ti ho gia' detto,per minimizzare i costi di spedizione,e' meglio fare un ordine di circa 100.000 vecchie Lire.Altra soluzione,visita le Fiere , perlopiu' "sponsorizzate" dalle locali sedi dell'Associazione Radioamatori Italiani...........................A volte,molto spesso,c'e' di tutto e di piu' ed a volte si fanno grossi affari......stai attento pero'....guarda cosa compri.Un saluto,spero di esserti stato d'aiuto.Biagio
Giorgio Demurtas Inserita: 19 marzo 2004 Segnala Inserita: 19 marzo 2004 Ciao pinko pallino,io ho iniziato a usare i pic 3 mesi fa...in negozio (cagliari) li ho trovati, il PIC16F84 lo pago 4€. Mi meraviglia molto che non si vendano i pic, questo significa che ci sono sempre meno persone che hanno voglia di imparare qualcosa di nuovo ed effettivamente usare il pic è impegnativo più di montare un kit GPE.Evidentemente tu non sai che i pic te li puoi far mandare GRATIS dalla Microchip, io l'ho fatto e sono arrivati in 15 giorni.Le case di elettonica molto spesso danno dei campionio gratuiti, devi solo andare nel sito http://sample.microchip.com/ e cercare i componenti che ti servono; si possono ordinare massimo 5 pezzi.vedrai che ti arrivano a casa e in maniera gratuita! (naturalmente non abusare della cosa per evitare che eleminino questo servizio, come è già successo per altre aziende).ciaobuon divertimento con i PIC.giorgio
pinko_pallino Inserita: 19 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2004 Ciao ad entrambi, e grazie x le risposte,Effettivamente avevo pensato di andare alla fiera di Pordenone (1-2 Maggio) (solitamente BEN fornita di tutto!!! )ma 'l'ansia da progetto' è tanta e volevo anticipare gli eventi...x Giorgio:Ma dai, veramente la MC fa questo??!! ho visitato l'indirizzo da te consigliatomi ma non mi sembra di aver visto niente in merito, probabilmente lo fanno a loro discrezione presumo... o no?1 altra cosa, ho letto un post (molto lungo) in qui avevi partecipato e vorrei chiederti un favorissimo: non è che per caso riesci a scansionarmi le pag che trattano del PIC su FE?? purtroppo sono arrivato tardi e sono riuscito (x cu*o) ad approvigionarmi solo dalla rivista di febbraio.. (se non erro il primo articolo è uscito su novembre sempre che non abbia capito male..)..ciauzzzz e grazzzie
ifachsoftware Inserita: 19 marzo 2004 Segnala Inserita: 19 marzo 2004 (modificato) Io qui mi sono trovato bene e i prezzi sono abbastanza onesti http://www.elettroshop.comTi sconsiglio il 16F84 e ti consiglio al suo Posto il 16F628 che ha le stesse cose del 16F84 (pin to pin compatibile) ed inoltre ha la seriale incorporata , va a 20Mhz , piu' memoria e ... costa meno Ciao Modificato: 19 marzo 2004 da ifachsoftware
dlgcom Inserita: 20 marzo 2004 Segnala Inserita: 20 marzo 2004 concordo con ifachsoftware,E' meglio migrare per il 16F628 e' piu' poente e piu' economico poi passare al 16f876 877 ....
pinko_pallino Inserita: 20 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2004 Grazie x i consigli,una cosa non mi è chiara: il codice che utilizzo per il 16F84A potrò tranquillamente metterlo sul 16F628 senza fare NESSUNA modifica??Chiedo questo appunto xche sto solo provando a smanettare seguendo il corso di Tanzilli... e quindi x ora lo utilizzerei come se fosse un 16f84a senza sfruttare le caratteristiche in + di tale componente.Ciauzzz
Claudio F Inserita: 20 marzo 2004 Segnala Inserita: 20 marzo 2004 il codice che utilizzo per il 16F84A potrò tranquillamente metterlo sul 16F628 senza fare NESSUNA modifica??
Giorgio Demurtas Inserita: 20 marzo 2004 Segnala Inserita: 20 marzo 2004 Ciao marco,riprova nel link dove ti ho detto io, scegli i prodotti e te li fai mandare a casa come Samples.Non c'è bisogno di scannerizzare la rivista, su internet trovi il corso (quello vecchio) scaricabile in pdf (chiaramente è tutto gratis!)Ho guardato, ma al momento non trovo il link esatto, comunque è in zona.http://www.tanzilli.com/?id=207Se preferisci avere il corso su carta, fatti mandare gli arretrati da Farelettronica.ciaoGiorgio
Giorgio Demurtas Inserita: 20 marzo 2004 Segnala Inserita: 20 marzo 2004 Ciao marcoTrovato!! http://www.areasx.com/download/picbyexamples.zipPer una visione d'insieme puoi consultare questa pagina: http://www.areasx.com/index.php?D=1&page=a...ottosezione=110buon lavoro ciao
pinko_pallino Inserita: 21 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2004 (modificato) Ciao,Ringrazio veramente TUTTI!!!! x i consigli... Credo proprio che ascolterò i tuoi consigli Giorgio, e lunedi mi stampo il pdf.. cartaceo è + comodo Ciao Luca, grazie anche a te, vedo che tu utilizzi molto i 16f876 e 877.. che differenza c'è fra i due??Uno dei miei progetti sarebbe di finirmi un plastico ferroviario e comandarlo tramite pc.In commercio si trovano già le motrici comandate tramite microcontrollori, ed io vorrei arrivare a farmi qcosa di simile... e per fare questo avrò bisogno di un pic che riesca a riconoscermi un segnale seriale e di conseguenza reagire in base al comando ricevuto...Bé x ora sto' solo tentando di iniziare con i pic.. poi vedremo se arriverò fino a li Ciauzzzz Modificato: 21 marzo 2004 da pinko_pallino
dlgcom Inserita: 21 marzo 2004 Segnala Inserita: 21 marzo 2004 vedo che tu utilizzi molto i 16f876 e 877.. che differenza c'è fra i due??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora