Giorgio Demurtas Inserito: 23 marzo 2004 Segnala Inserito: 23 marzo 2004 sto tentando di programmare un pic lasciandolo nella bread board...uso il programmatore della Futura elettronica, e se metto il pic nello zoccolo zif del programmatore funziona.ho cablato la programmazione in-circuit e non funziona: "Code programming error at 0003"ho collegato in questo modo:data - pin 13colck - pin 12gnd - pin 5vdd (o 5V, nel programmatore ci sono entrambi ma nel piedino 14 quale ci devo mettere?)vpp - pin 4dove sbaglio?se metto il PIC nello zoccolo del programmatore riesco a programmarlo.
Claudio F Inserita: 23 marzo 2004 Segnala Inserita: 23 marzo 2004 I pin sono giusti, sul 14 dovrebbe andarci la vdd, cioe' i 5V controllati. I collegamenti devono essere cortissimi e forse le capacita' parassite della bredboard danno fastidio. Io riesco a usare l'icsp solo se il collegamento e' piu' corto di 10cm dal programmatore, ma non l'ho mai provato su bredboard.ciao Claudio F
Genux Inserita: 23 marzo 2004 Segnala Inserita: 23 marzo 2004 Ciao!Controlla che durante la programmazione la tensione sul pin MCLR del PIC salga a 12 o 13 voltssolo così si può programmare in circuit..PS. non hai detto che tipo di PIC stai impiegando! E' realmente un ICSP?
Giorgio Demurtas Inserita: 25 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2004 ciao, scusate il ritardo nella risposta ma in questi giorni sono impegnatissimo.Collegamenti cortissimi? mi sembra strano, ma fra poco metto mano al saldatore e vediamo.x Claudio: che programmatore usi?Uso un PIC16F84A ed è programmabile ICSP.
Giorgio Demurtas Inserita: 25 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2004 Risolto!La distanza massima tra programmatore e circuito dev'essere max 10cm.Grazie dell'aiutociaogiorgio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora