Vai al contenuto
PLC Forum


Alternanza Di 4 Pompe - Alternare 4 pompe con l'arrivo di 4 livelli


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

mi trovo in difficoltà ad approntare un programma che gestisca 4 pompe... Vi spiego:

il PLC rileva 4 segnali dai galleggianti posti a livelli differenti. La pompa che parte sarà scelta dal PLC nell'ordine fra quelle che hanno il minor numero di ore di funzionamento.

Tutte le pompe sono installate allo stesso livello. Il conteggio sul funzionamento è fatto dal PLC stesso.

Questo modo garantisce una rotazione delle pompe.

Inoltre con l'arrivo di un secondo livello parte automaticamente un'altra pompa e così via.

Vi ringrazio

Ciao a tutti


Inserita:

Questa secondo mè è una delle aplicazioni più belle con il plc,l'avevo fatta tanti anni fà con il primo plc dell'omrom,e senza conputer,ma solo con la tastierina,e prove a manetta,butta giù un proggettino intanto sequenziale ,da far partire una pompa alla volta a necesità, poi prova a contare le ore ,e vedi cosa riesci a fare poi cerchiamo di aggiustarlo,BYE.

Inserita:

Puoi usare 4 dword ognuna per ogni pompa, ogni secondo o piu di funzionamento incrementi anche la relativa dword, cosi alla partenza con un confronto fai partire prima la pompa che ha lavorato meno tempo delle altre 3.

Inserita:

Xroberto 8303,cosa intendi per dword ,non conosco questo termine con il logo,sono curioso,grazie,BYE.

Inserita:

non mi ero accorto che era il logo, non lo conosco bene, e forse la funzione di incrementa doppie word non cè! :(

Inserita: (modificato)

Con Logo non è facile fare questo perchè pur avendo i contatori di ore d'esercizio non mi risulta che permetta di usare i valori di conteggio in operazioni di confronto.

Forse puoi fare qualche artifizio strano, ma non credo proprio tu riesca a fare il confronto di 4 valori!

Tuttavia potresti fare una alternanza basata sulle ore di esercizio delle pompe anche senza usare i confronti:

Per esempio inizialmente avrai questa sequenza:

1-2-3-4

se pompa 1 raggiunge 8 ore commuta la sequenza:

2-3-4-1

se pompa 2 raggiunge 8 ore commuta la sequenza:

3-4-1-2

se pompa 3 raggiunge 8 ore commuta la sequenza:

4-1-2-3

se pompa 4 raggiunge 8 ore commuta la sequenza:

1-2-3-4

Questo lo fai con 4 contatori di ore d'esercizio collegati alle 4 uscite, programmati per 8 ore, e che si auto-resettano con la loro stessa uscita.

L'uscita di ognuno dei 4 contatori setta 1 memoria (RS) e resetta le altre 3, ogni memoria definisce una sequenza diversa, combinata con la logica dei galleggianti per far partire le pompe.

Modificato: da JumpMan
Inserita:

Sì, c'è l'interruttore a valore di soglia, che può essere collegato ad un contatore avanti/indietro. E comunque si può avere il contaore di esercizio, giusto per avere qualcosa da scrivere sul display.

Si può fare. Però ci vogliono altri 4 ingressi digitali per gestire lo scatto termico delle pompa, quindi in totale 4 ingressi di allarme + 4 ingressi galleggiante e 4 uscite pompa. Necessiti di un espansione I/O.

Inserita:

Mi risulta che "l'interruttore a valore di soglia" sia basato sulla frequenza di commutazione di un qualcosa collegato in ingresso e non una soglia di conteggio di un contatore...

Inserita:

Hai ragione, ci vuole un timer a un ora che confluisca in un contatore avanti indietro.

Inserita:

E' da inserire in un circuito logico certamente più complesso, ma questo potrebbe essere uno step che ti permette di disabilitare le singole pompe quando hanno superato un ciclo di funzionamento massimo programmato (dai settaggi dei blocchi si capisce come funziona), in questo modo tutte le pompe lavoreranno per lo stesso tempo programmato e di consequenza si alterneranno automaticamente.

Ripeto che è solo uno step, il programma di gestione completo dovrà essere molto ma molto più articolato.

Inserita:

Vedo che i file eseguibili non funzionano su questo forum, questo comunque è lo schema di cui parlavo sopra.

alternanzapompe.th.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...