Vai al contenuto
PLC Forum


Contagiri Ottico - sensore ottico + frequenzimetro+display


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei sapere come posso costruirmi un circuito per leggere gli impulsi da un sensore ottico(frequenzimetro) e poi visualizzare la frequenza (o meglio i giri al minuto....se gli impulsi..arrivano da una banda catarinfrangente ) su un display.

Grazie a tutti ciao.


Inserita:

Attraverso un PIC, conti gli impulsi nell'unità di tempo, fai i calcoli e poi mandi tutto su un display.

Inserita:

Grazie.....ma cosa è un PIC?..........puoi spiegarmi meglio.......o darmi qualche link......che mi schiarisca le idee..grazie ciao.

  • 7 months later...
Inserita:

Ma nessuno mi può dare una mano......per questo progetto?

Grazie ciao.

Inserita:

Vediamo, se dai qualche dato in più..

-vuoi visualizzare su frequenzimetro o vuoi fare un contagiri stand-alone?

-in questo caso, hai già un frequenzimetro?

-a quanti giri al minuto/al secondo ti interessa arrivare?

  • 3 weeks later...
Inserita:

GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO....guarda io sono in possesso di una fibra ottica e del relativo sensore della ditta "KEYENCE".....e vorrei utilizzarlo con un circuito elettronico che mi permetta di visualizzare il numero di giri/min che leggo posizionando la fibra ottica vicino un albero (di un motore elettrico....o su qualsiasi cosa che gira...) sul quale c'è posizionata una banda riflettete....

Ogni soluzione a portata di mano che dà lo stesso risulato per me va bene.....N.B.: il range va da 50 a 5000 giri/min...grazie e BUONE FESTE!

Inserita:

Il sensore ha la sigla: FS-T1P. La fibra ottica:FU-6F

Inserita:

Non lo dici, ma ipotizziamo che dal tuo sensore esca un impulso elettrico di ampiezza >=5v. A questo punto devi contare il numero degli impulsi su una base tempi prestabilita (1", 0.1", etc.) poi moltiplicare per il fattore di scal; fattore di scal che dipenderà dal numero di impulsi/giro e dalla base tempi di misura; alla fine devi visualizzare la tua variabile. Bene la cosa migliore è usare un microcontrollore che conterà direttamente gli impulsi del tuo trasduttore e visualizzarà il tutto su di un display numerico o alfa-numerico. Ecco perchè ti hanno suggerito un PIC. I PIC sono una serie di famiglie di micro controllori che sono prodotti da Microchip (lo trovi qui). Rimane il possibile ed eventuale problema delle tue conoscienze di bse HW e Sw.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...