marco88 Inserito: 23 aprile 2004 Segnala Inserito: 23 aprile 2004 ciao sono marco e sono venuto a conoscenza da un po' di tempo del bromografo e per quanto ho capito serve per fare gli stampati, ma come si usa?? e cosa serve per fare gli stampati??
DRAGO Inserita: 24 aprile 2004 Segnala Inserita: 24 aprile 2004 per utilizzare il bromografo devi avere nell'ordine:1) disegno del circuito stampato realizzato su foglio di triacetato (come i fogli x le lavagne luminose) stampato almeno a 600 dpi su stampante a getto d'inchiostro (quelle che usano il toner).2) basetta presensibilizzata (photoresist, sensibile alla luce).3) inserire nel bromografo la basetta dopo aver tirato via la pellicola di protezione (operazione da fare in penombra, tipo camera oscura x le foto) appoggiarci sopra il foglio di triacetato contenente lo stampato da realizzare, dare più o meno quattro minutidi tempo x l'esposizione, dipende dal photoresist.4) fatto questo immergere la basetta in una soluzione per lo sviluppo (la soluzione si compra in un qualsiasi negozio di elettronica) appena si evidenzia il circuito passare la basetta in un altra bacinella contenente del cloruro ferrico ed apettare che la soluzione ovvero il cloruro corroda il rame in eccesso.5) se siete poco pazienti riscaldare il cloruro a bagnomaria (portarlo a circa 60/70 gradi), agisce prima6) munirsi di trapano, forare e saldare i componenti7) fatto by by by
TIGULLIO Inserita: 24 aprile 2004 Segnala Inserita: 24 aprile 2004 Ciao Drago,ottimi consigli,si fa' proprio cosi',pero',anche se non attinente il post , sappi che le stampanti che usano il toner sono quelle chiamate laser ,quelle che usano il getto d'inchiostro sono quelle molto,molto piu' economiche che quasi tutti noi usiamo.E' preferibile recarsi presso una stamperia e fare il master (translucido) con una laser.Ciao.
marco88 Inserita: 24 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2004 ma che sarebbero questi fogli di triacetato?? comunque le lavagne luminose , mai viste!!!! comunque grazie per le risposte
Elvezio Franco Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Sono fogli di plastica in pratica e per lavagna luminosa penso che sia quella usata come proiettore per ingrandire l'immagine tramite una lente su di una parete.Su questa lavagna si appoggia un foglio trasparente dove ci puoi scrivere in piccolo e leggere in grande oppure mettere un foglio scritto per far leggere a tante persone.
marco88 Inserita: 25 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2004 adesso ho capito che intendeva per lavagna luminosa
Nino1001 Inserita: 30 aprile 2004 Segnala Inserita: 30 aprile 2004 Ingrediente importante: La pazienza,tanta pazienza, molta pazienza, parecchia pazienza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora