Alfred1234 Inserito: 28 aprile 2004 Segnala Inserito: 28 aprile 2004 Ciao a tutti..volevo chiedervi secondo voi quanto costano in totale questi pezziMicrocontrollore Pic 16F84 o 16F84A12 Diodi led 3/5 mm qualsiasi colore2 condensatori 22 picofarad1 condensatore elettrolitico fra 47 e 100 microfarad 10 volt1 resistenza da 10.000 ohm 1/4 watt1 resistenza fra 22 e 33 ohm 1/2 watt1 trimmer un giro orizzontale fra 100 e 470 (meglio) ohm1 Quarzo da 4 Mhz1 pulsante normalmente apertosui 10 euro o di più? non ho la minima idea di quanto costi un quarzo...Un'ultima domanda è questa...sto montando una lampada di emergenza (Beghelli) di quelle con il neon interno e nella scatola c'è solo la lampada...l'ho smontata e all'interno vi è una serie di connettori denominati così...+2, -1, N, P..allora dice che N è la Rete..P è 230 V, -1 è il comando e +2 (non mi ricordo ora)...io ho montato una spina (maschio) a 3 in questo modo...il marrone l'ho messo al terminale di mezzo e il giallo verde e l'altro filo sugli altri due terminali della spina....sulla lampada beghelli ho messo dove c'era scritto N (la rete) gli ho messo il filo marrone perchè ho pensato che era la massa mentre su P ci ho messo uno di quei due fili..risultato? l'ho messo ad una presa della casa e il led della lampada lampeggiava...l'ho messo ad un'altra presa...ed è saltato il salvavita...perchè? ho collegato i fili giusti? grazie mille
falconeve Inserita: 28 aprile 2004 Segnala Inserita: 28 aprile 2004 Ciao,credo proprio che hai individuato il problema.A norma ,quindi per tutti i collegamenti alla rete 220 Vac,i colori sono : GIALLOVERDE (GIVE) per la MASSA (o TERRA) e quindi SEMPRE al polo centrale della spina BLU (o Celeste) per il NEUTRO ad un lato della spina (non importa quale) Altro colore (in genere MARRONE o NERO o GRIGIO) per la FASE all'ultimo lato della spina.Lo stesso discorso vale per le prese.E' saltato il salvavita perche' hai collegato il filo marrone al centrale della spina (e quindi al centrale della presa dove c'e' la TERRA) per cui hai collegato la FASE a Terra.Correggi e vedrai che tutto funzionera'Per quanto riguarda i prezzi al massimo puoi spendere 15 €.Ciao Falconeve
Alfred1234 Inserita: 28 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2004 grazie tante...provato...funziona )))))un'altra domanda da neofita...praticamente vorrei realizzare il mio primo circuitino su basetta...cosa dovrei comprare? premetto che non ho nulla di strumentazione ne acidi...per tracciare il percorso...niente...grazie veramente tante
Nino1001 Inserita: 30 aprile 2004 Segnala Inserita: 30 aprile 2004 Realizzarle in casa non è difficile....il difficile è il risultato Tante prove e tante annotazioni per : Pulire a dovere la basetta, riportare il disegno a mano libera o con lucido, costruire il bromografo , stabilire il tempo di esposizione....personalmente ho tutto ma....preferisco la mille fori Dopo un paio di giorni di prova ho abbandonato, ma a perderci tempo funziona bene. Hai la stazione dissaldante? Con pochi euro posso aiutarti a realizzarla.
Elvezio Franco Inserita: 1 maggio 2004 Segnala Inserita: 1 maggio 2004 Se usi la funzione cerca potresti trovare tutte le informazioni che cerchi gia trattate esurientemente e con link annessi.Per i componenti ci dovresti stare con 10€.Ciao.
Alfred1234 Inserita: 1 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2004 Grazie tante..per le risposte...come si realizza la stazione disinstallante? grazie molte.....
Nino1001 Inserita: 1 maggio 2004 Segnala Inserita: 1 maggio 2004 Dissaldante...non disistallante. Ovvero come un neofita di elettronica puo' iniziare con modica spesa. Ma ovviamente deve avere qualche base teorica, altrimenti è bene che investa in riviste,libri,manuali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora