andrea1 Inserito: 11 maggio 2004 Segnala Inserito: 11 maggio 2004 Un saluto al forum vorrei utilizzare il segnale GPS per sincronizzare dei cronometri distanti fra loro che devono essere "sincronizzati". Attualmente utilizzo il segnale DCF, ma in alcune parti non ho la certezza che venga sempre ricevuto e quindi che i cronometri vengano aggiornati, ecco perchè vorrei utilizzare il segnale GPS.Avete idea di dove potrei andare a cercare qualche cosa in merito (compresa la precisione massima che si può ottenere) o se c'è un altra alternativa? Grazie dell'aiuto
geenom Inserita: 12 maggio 2004 Segnala Inserita: 12 maggio 2004 Il Gps dà posizione e altezza dal suolo,la precisione ho visto che era intorno ai 10-12 metri,anche se in certi periodi(durante l'ultima crisi Iraq e nel periodo delle Torri Gemelle)la precisione era di circa 600metri,fatto apposta per far "sballare" un ipotetico missile lanciato su una destinazione ben nota di cui sono state inserite le coordinate terrestri.....In certi periodi "caldi" dell'anno,alcune zone dell'Italia ricevono invece dei dati completamente fasulli dai Sat americani e giapponesi,soprattutto sempre per sicurezza militare.Per "sincronizzare" il tutto mi affiderei + all' emissione radio degli orologi digitali,ormai te li lanciano in testa per 30euro.....Non conosco il "segnale DCF" di cui parlavi,che abbreviazione sarebbe?...E i cronometri sono "fissi" giocoforza a terra o si spostano a bordo di un automezzo o roba simile?
Paolo Cattani Inserita: 12 maggio 2004 Segnala Inserita: 12 maggio 2004 Probabilmente esistono sistemi Professionali (con antenna) per DCF77, lavorando con onde lunghe la certezza della ricezione è molto alta, in ogni caso ho dei link interessanti, guarda per esempioQUI QUIQUIQUIQUIQUIQUI
andrea1 Inserita: 12 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2004 Grazie delle risposte.Per geenom trovi le indicazioni circa cos'è il DCF77 sui link proposti da Paolo, mentre i cronometri sono fissi a terra, non si spostano.Nei vari link leggo precisioni di microsecondi; io devo premere un bottone ed avere il tempo con quella precisione; pensavo di usare uno di quegli apparecchi per sincronizzare una mia eventuale scheda, dalla quale poi leggere il tempo, ma in questo caso forse è possibile leggere esattamente quell'istante già dai ricevitori.Il problema è il numero di cifre con cui viene fornito quel tempo: mi pare che il GPS lo fornosca con due sifre dopo i secondi, quindi la mia accuratezza diventa decimale (non essendo il centesimo significativo); a me servirebbero 5 cifre dopo i secondi per avere l'accuratezza del millesimo. Credo quindi si debba fare una scheda ad-hoc, o ce ne sono già in commercio?Nel frattempo avevo visto il Motorola M12 + il timing Oncore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora