andrea1 Inserito: 19 maggio 2004 Segnala Inserito: 19 maggio 2004 Ciao al forum gli attuali impianti antifurto domestici entrano in azione quando l'intrusore ha già danneggiato le porte / finestre (nella migliore delle ipotesi).Inoltre ultimamente si sente più spesso di intrusioni notturne senza che nessuno se ne accorga.Ho pensato quindi che se ci fosse qualche sensore a qualche metro dai muri perimetrali, l'allarme scatterebbe non appena qualcuno si avvicina, e magari lo farebbe desistere senza nemmeno iniziare a rompere gli infissi.Guardando qua e là ho notato che vengono messe delle piastre sottoterra, ma non ci sono dei sistemi migliori, come ad esempio delle barriere ottiche (infrarossi, laser, ...) o forse meglio ad onde radio?Sapete indicarmi qualche cosa??
TIGULLIO Inserita: 19 maggio 2004 Segnala Inserita: 19 maggio 2004 Ciao Andrea cerca di recuperare un catalogo (oppure vai con Google....) es: quello della ELKRON,vedrai che esiste tutto per tutti i gusti...basta spendere,ti assicuro che si puo' avere garanzia 100% di antintrusione,con qualche trucco,s'intende !!!Ciao
dlgcom Inserita: 19 maggio 2004 Segnala Inserita: 19 maggio 2004 ti assicuro che si puo' avere garanzia 100% di antintrusione
dago_ Inserita: 19 maggio 2004 Segnala Inserita: 19 maggio 2004 Anche i costruttori di sistemi di allarme concordano che il sistema di allarme 100% sicuro e' utopia
TIGULLIO Inserita: 19 maggio 2004 Segnala Inserita: 19 maggio 2004 Ciao,DIGti prego rileggere quello che ho scritto.....ANTINTRUSIONE....Allarme,antifurto,antintrusione sono termini tutti diversi fra di loro e molte volte ,nel comune linguaggio (anche a volte mal interpretato dalle stesse Case Costruttrici !!!) confusi tra di loro.Ottimizzando la progettazione delle tre fasi (come saprai ciascuna di esse svolge certi compiti),impiegando materiale di classe I e II,a secondo della destinazione,applicando alcuni trucchi che solo l'esperienza puo' insegnare,ti posso riconfermare quanto detto.Vorrei terminare,dicendo che i costi sono' si' rilevanti,ma non determinanti...A disposizione,ciao.
dlgcom Inserita: 19 maggio 2004 Segnala Inserita: 19 maggio 2004 Ho letto bene , ma sempre ribadisco che anche un antintrusione non e' sicuro al 100%.Con i trucchi che solo l'esperienza ti insegna , puoi aumentare il piu' possibile l'efficenza ma senza "garantire" il 100%.Anche perche' se tu asicuri che nessuno puo' entrare ... allora hai il perfetto sistema di allarme.. se ci sei riuscito complimenti.
TIGULLIO Inserita: 19 maggio 2004 Segnala Inserita: 19 maggio 2004 Luca,vedo che non ci siamo ancora capiti,forse mi sono spiegato male.Se vuoi,possiamo chiarire oltre ,ma,visto l'argomento delicato,solo in privato.Ciao.Non sono un ladro !!!!!!!!
andrea1 Inserita: 20 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2004 Oltre alla Elkron, hai altri nomi di fornitori (ho cercato con google sotto le voci "barriere antiintrusione-laser-IR" ecc ma ho ottenuto solo un marasma di siti inutili.Pensavo anche alla possibilità di costruire queste barriere, perchè immagino che acquistarle costino molto.Circa la sicurezza del 100% ovviamente non ci può essere, però per i furti a cui siamo soggetti noi "normali" bastano dei "dissuasori" a far scappare il ladro e magari farlo andare verso lidi più "semplici" ...
nll Inserita: 20 maggio 2004 Segnala Inserita: 20 maggio 2004 C'è anche Tecla, per esempio, per non fare altri nomi di ditte che utilizzano sistemi di altri in gusci a marchio loro (SectorSecurity, Security Ca', GT Casa Alarm, Cobra Electronics, ecc... )Anch'io ritengo che la sicurezza al 100% in teoria non esista, ma in pratica puoi ottenerla perché il tuo sistema può essere proporzionato al valore di ciò che vuoi proteggere. (Un ladro non si arrischia a forzare un valido impianto antifurto a protezione di una casa che non contiene valori che meritino, opterà certamente per l'alloggio del vicino che possiede un antifurto più modesto, o addirittura che ne è sprovvisto)A casa mia, ad esempio, l'antifurto valeva almeno il doppio di tutti i gioielli ed elettrodomestici di casa messi insieme, al punto che mi sarebbe bastato che riuscisse a proteggere sè stesso. Effettivamente non ho mai subito intrusioni in 10 anni che è installato, ma non ho una controprova. Prima ho abitato in un'altra città, dove ho subito 1 furto in casa e 4 sull'auto in altrettanto tempo, ma senza antifurto.
TIGULLIO Inserita: 20 maggio 2004 Segnala Inserita: 20 maggio 2004 Caro Andrea,se vuoi che la barriera funzioni,purtroppo devi affidarti al costruito che trovi sul mercato.E' un componente molto delicato che ha bisogno di tutta una parte elettronica ,etc....di tipo discriminante,etc.. molto complessa.Altrimenti,se vuoi puoi fartene una....ma il primo piccione,gatto,topo !!! che vi transita di dara' quasi sicuramente un falso allarme.Per finire ,sempre in tema ...,sapete perche' molti ladri,anche non provetti,riescono a mettere fuori servizio un antifurto d'auto ? chi e' in grado di rispondere,capira' ancora meglio quando intendevo parlare del famigerato 100%.Ciao,sempre a disposizione.
andrea1 Inserita: 21 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2004 Bene, grazie a tutti per le indicazioni; adesso ho almeno una base di partenza.Vi saprò dire fra un paio di mesetti. Andrea
sdrule Inserita: 21 maggio 2004 Segnala Inserita: 21 maggio 2004 (modificato) Se volesti fare una cosa più artigianale ma sicuramente molto più economica ti consiglio di montare delle fotocellule sul perimetro della casa. Nascondendole bene e mettendole ad un'altezza valutata per evitare gatti & co. otterresti buoni risultati con una spesa relativamente modesta. Io lo feci anni fà da un cliente e rimase soddisfatto. Conviene prenderle temporizzate oppure temporizzarle qualche centesimo/decimo di secondo proprio per evitare falsi allarmi. Modificato: 21 maggio 2004 da sdrule
luciopro Inserita: 21 maggio 2004 Segnala Inserita: 21 maggio 2004 tigullio sto affrontando anche io il discorso di antiintrusione......ci puoi indicare qualche trucco x aumentare la sicurezza.......grazie
freccetta Inserita: 21 maggio 2004 Segnala Inserita: 21 maggio 2004 Ciao,se vuoi un cosiglio installa prodotti professionali..costano un po di più ma...valgono.Piu economico ti consiglio le centrali Aritech.e sensori a doppia tecnologia della Astra.Se vuoi spendere vai con una centrale galaxy .Entrambe le centrali hanno le zone bilanciate quindi non lavorano con contatti NC o NA ma leggendo un valore di resistenza ben precisa con tolleranza del 5%.Questo significa che non puoi 'ingannare' le zone con dei corto circiuti o aperture lunghi i cavi.Mai collegare più sensori in serie ofare paralleli strani.Ogni zona portala fino alla centrale con una coppia di cavi dedicata.Questo non è difficile perchè con il sistema bilanciato(con la resistenza)bastano due fili per collegare anche il tamper.Per invece quello che dicevi sulla protezione del perimetro bisogna vedere cosa hai ...serrande,inferriate?in base a questo ci sono tante soluzioni.Per il portone che non volevi rotto.....la Aritech fa dei bellissimi vibro.Sono vibro programmabili con dei dip switch quindi decidi tu dopo quante botte e quanto forti debba scattare.Se li colleghi come ti ho detto e usi una coppia di fili schermati per ogni sensore,contatto vibro ecc ecc non avrai falsi allarmi.Sempre per l'estreno esistono delle barriere ad infrarossi.Sono delicati nel senso che essendo appunto all'esterno devi tenerli puliti ecc ecc.Poi con alcune chiccherie vanno benissimo.Tipo ...visto che hanno un raggio ogni 20/30 com puoi fare in modo che se interompi solo il primo raggio in basso(quindi trattasi di gatto che passa)invece di scattare accendono per 10 secondi un faro.Il questo modo se è un gatto passa e si spegna la luce di nuovo....ma se è un ladro che striscia appena si accende la luce di sicura si aggita e si alza quindi interrompre il secondo raggio e scatta ;-)...comunque spero di averti dato un'idea di massima...diciamo che per 6/7 tra porte e finistre (escluse le barriere esterne che cosatano parecchio) + centralina + alimentatore ecc ecc stiamo parlando di circa 1000euro di materiale.Tutto da montare ovviamente e parlando dei prezzi a Roma.Ciau e buon lavoro
TIGULLIO Inserita: 21 maggio 2004 Segnala Inserita: 21 maggio 2004 Ciao LucioFreccetta (che mi sembra abbia gia' fatto un minimo,scusa,...di pratica ) ti ha dato qualche indicazione,tanto per cominciare....anche se la tecnologia e' in parte superata ( le resistenze bilanciate,ad esempio).Scusami,ma non posso davvero darti maggiori informazioni,cerca di capire.Buona sperimentazione.
freccetta Inserita: 24 maggio 2004 Segnala Inserita: 24 maggio 2004 Scusa tesserato..tanto pe sapere visto che ormai sono fuori dal giro mi dici l'ultimo grido?Le centrali che ho installato io era a zone bilanciata adesso cosa c'è di nuovo?
Nino1001 Inserita: 24 maggio 2004 Segnala Inserita: 24 maggio 2004 Concordo con quanto detto. 1) la sicurezza assoluta non esiste 2) anche i ladri valutano l'allarme in funzione del guadagno, evitare dunque allarmi piu' costosi di cio' che debbono protteggere. Comincia con il montare una cassaforte a muro per i gioeilli ( solitamente piu' valore affettivo che altro), ma non sul muro a forati ( si possono sfondare da dietro). Poi potresti usare appunto le fotocellule da cancello, magari associate ad un lampeggiante.In caso di falso allarme non suona nessuna sirena, ed il ladro forse si scoraggia. Potresti anche autocostruirti delle piccole pedane a pressione, ma devi essere attrezzato e portato ai lavori meccanici. Sempre che azioni un lampeggiante. Poi un sistema di allarme non eccessivaemnete costoso (Lince+ radar), indipendente dai sistemi precedenti.
TIGULLIO Inserita: 25 maggio 2004 Segnala Inserita: 25 maggio 2004 Cari Ragazzi,mi rivolgo a chi legge,scusate il termine,ma questa e' una materia molto interessante e che mi ha sempre affascinato ,molti anni addietro realizzai sistemi di antifurto cosi' semplici,ma cosi' semplici da scoraggiare qualsiasi ladro (ribadisco non sono un ladro,anzi,un loro nemico).Faccio,anche se dai piu' conosciute,alcune premesse (vale per solo immobili)- ladro di serie C....il disperato etccc...,basta una ..."scossa,ovviamente in senso lato" e ci rinuncia anche se puo' fare dei danni...da scemo- ladro di serie B ...oggi e' qui' domani e' la',non e' uno scemo ma neppure un'aquila,solitamente appartiene ad un Gruppo,noto alle Forze dell'Ordine,ma,agendo qui e li' difficilmente intercettabile si accontenta di poco,tanto per mangiare,frase classica,mettete sul mobile dell'ingresso 100 Euro....- ladro di serie A...comincia a capircene ,osserva,riosserva (di giorno e di notte),sceglie,pedina,si accorge del sistema di allarme che c'e',poi studia il da farsi (non posso dire cosa.....) generalmente annienta il sistema di allarme in poche mosse a volte anche senza fare rumore,bravo ma non special- ultimisimo serie GOLD ,agisce solo dove c'e' il bottino,conosce come funzionano i rilevatori (non vado oltre,capitemi...) sa' come vengono diramati gli allarmi.....(non posso dirlo)...etc.ha buone possibilita' di successo.Cosa non fare,sempre a livello consigli,:- non spendere neanche una lira per porte blindate ...cadono come BURRO,lo garantisco perche' piu' volte le ho viste per terra,anche intonse,davvero bravi ma,meno............meno.........bravi ,gli Installatori.- non evidenziate MAI dall'esterno la marca del Vs. impianto....- rivolgetevi ad Installatori Professionisti,che pero',e qui' si vede la differenza,la serieta',la esperienza,la abilita',etccc.,che NON APRANO e LEGGANO MAI le ISTRUZIONI di MONTAGGIO.Se lo fanno....siete automaticamente fregati.- avvaltevi di sistemi misti,a fili convenzionali,a linee BUS,a sistemi wireless,RINDONTANTI !!!!!,fate o fatevi fare un bel mixHo visto moltissime volte come i Ladri (scusate la L maiuscola...ma se lo meritano) agiscano,sono,a volte davvero molto bravi,a volte anche attrezzati,se vedono una cassaforte penso,almeno e' una mia idea...godano...le aprono come si apre una scatola di sottoaceti,bravi,bravi ,davvero.Quindi altro avviso,meglio il materasso......Una considerazione finale in merito al sistema di attivazione/disattivazione impianto,tanto per farVi riflettere: la chiave,la tessera,l'impronta digitale,l'iride ,il codice a miliardi di combinazioni,etcccc. NON SERVONO A NULLAAAAAAAAAA.!!!!!!!! riftettete,mi raccomando....Queste sono le mie conoscenze,e ribadisco,che si possa realizzare un "sistema" sicuro al 100%.Finisco.Altro discorso per i mezzi mobili (avevo proposto ...un concorso,ma non ho avuto alcuna risposta):Gli antifurti dei mezzi mobili,a grandi linee ,si possono cosi' distinguere:- antifurti montati in fabbrica.......per il ladro e' come un libro aperto.....- antifurti,anche sottomarca,montati dagli elettrauto,altro libro aperto......(sono cosi' IGNORANTI,a parte pochi,che leggono ed applicano lo schema di montaggio messo in bella stampa.....Questa e' solo una piccola anticamera di cosa si intenede per PROTEZIONE.A disposizione,sempre nel possibile.Ciao.
nll Inserita: 25 maggio 2004 Segnala Inserita: 25 maggio 2004 Io sono tendenzialmente più ottimista, perché ci sono effettivamente diverse categorie di ladri (come diverse categorie di installatori di antifurti e diverse qualità di impianti anti intrusione), ma ci sono anche diverse "qualità" di possidenti.Nel mio caso un ladro che avesse la voglia di violare il mio sistema antifurto avrebbe la sola soddisfazione di esser riuscito in quell'opera, senza quasi altro di cui godere (non possiedo valori in casa, perché nessuno in famiglia usa ori e preziosi, ho elettrodomestici tra i più economici e utilizzo le carte anche per le spese minime di tutti i giorni, quindi non ho quasi contanti, né in casa, né appresso). Ecco il mio vero antifurto!I rubagalline non si azzardano a tentare di entrare in una casa dotata di impianto d'allarme efficiente, mentre quelli più in gamba dirottano la loro attenzione verso luoghi con maggiore concentrazione di valori.Lo stesso discorso vale per le automobili: una utilitaria di fascia bassa, dotata di impianto antifurto, come è la mia, è senz'altro meno appetibile di un'altra sprovvista d'impianto, o di altra ancora che, pur essendone dotata, valga 10 volte il suo prezzo.Da qui possiamo partire a disquisire sulla qualità e inviolabilità dei sistemi in commercio, o autocostruiti.TIGULLIO, perché non ci puoi fornire i dettagli di ciò che accenni? Macario avrebbe detto che sei "come quelli di San Damiano, che tirano la pietra e nascondono la mano" . Hai timore di svelare gli accorgimenti che hai adottato per casa tua?
freccetta Inserita: 25 maggio 2004 Segnala Inserita: 25 maggio 2004 TIGULLIO permettimi di essere un'attimo polemico....hai scritto una pagina senza dire niente.Un discorso della serie 'non ci sono più le mezze stagioni'!!!
TIGULLIO Inserita: 25 maggio 2004 Segnala Inserita: 25 maggio 2004 Ciao,NLL.Hai mai conosciuto personalmente un derubato in casa ?Sai quale e' il bene piu' GROSSO che glie ' stato "rubato" ? La violazione della SUA casa il bene al quale tiene piu' di tutto,il solo immaginare che uno sconosciuto abbia rovistato tra le cose a lui piu' care,intendo anche una semplice fotografia,molte volte crea traumi molto dolorosi.Sono MOLTISSIMI quelli che cambiano casa...Per quanto riguarda fornire maggiori dettagli,credo,permettimi,che non sia proprio opportuno.Ciao..
nll Inserita: 25 maggio 2004 Segnala Inserita: 25 maggio 2004 Sì, lo vedo ogni mattina quando mi guardo allo specchio (prova a rileggerti il mio primo post di questa discussione, del 20 May 2004, 04:26 PM), mia moglie, poi, da ragazza ha avuto un'esperienza anche peggiore: le hanno imbrattato la casa di un rosso che sembrava proprio sangue, proprio nulla di piacevole. Anche a mia madre una ventina d'anni fa hanno riservato le stesse attenzioni (sangue vero, questa volta, perché il ladro si è profondamente tagliato col vetro che ha sfondato per entrare). In tutti questi episodi il comune denominatore è stato l'assenza di un qualsiasi impianto d'allarme. Come volevasi dimostrare.
freccetta Inserita: 25 maggio 2004 Segnala Inserita: 25 maggio 2004 Non volgio sapere i particolari del furto.Faccio un esempio:'la tecnologia e' in parte superata ( le resistenze bilanciate,ad esempio).' questo è quello che hai scritto...posso sapere qual'è questa nuova tecnologia miglio delle resistenze?Grazie
andrea1 Inserita: 25 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2004 Ciao a tutti vedo che l'argomento è sempre di interesse e di attualità.Concordo che il furto maggiore è la violazione della proprietà, mentre credo che l'antifurto più efficace è quello che meno te lo aspetti; un esempio potrebbe essere mettere le fotocellule che mi avevte segnalato nascoste non più di tanto (una specie di vedo e non vedo) ma scollegate, mentre metterne di altre (o altro tipo di barriere) mimetizzate, in modo che il ladro vede le prime ma rimane fregato dalle seconde!Durante le ferie estive farò mente locale anche dei vostri consigli per realizzare l'antiintrusione, ma peso assomiglierà molto alla filosofia che vi ho accennato qui sopra ...Ad esempio una villa che non mi basterebbero 7 vite per costruirla, era presa di mira dai ladri: arrivavano, facevano scattare apposta l'allarme una o più volte che veniva quindi disattivato, e poi entravano quando, dopo averlo fatto scattare per l'ennesima volta, non suonava più perchè disattivato; l'installatore allora ne ha messo uno che scattava al primo tentativo dopodichè si inibiva; bene, i ladri l'hanno fatto scattare, poi al secondo tentativo sono entrati ma a questo punto si è aperto il cancello di due dobermann, che sono usciti ed hanno costretto all'amputazione di una gamba un ladro mentre l'altro si è fatto un mese di ospedale!Però anche il proprietario si è fatto un processo ... e questo onestamente non lo trovo giusto!
TIGULLIO Inserita: 25 maggio 2004 Segnala Inserita: 25 maggio 2004 Andrea,sei sulla strada giusta,l'impianto standard,serve a poco,bisogna essere piu' furbi del furbo....NLL,io non ho mai detto che non serve l'impianto antifurto,anzi....serve,e lo dimostrano le vicessitudini passate da te e dai tuoi cari.Insomma,la cosa piu' importante e' evitare queste spiacevolezze e la parte da leone lo fa' il sistema di antintrusione,cioe' NON PUOI ENTRARE,anche se questa e' la fase piu' difficile e costosa del sistema PROTEZIONE.Altra..."chiacchiera"""evitare sempre di causare falsi allarmi,poi non ci credera' piu' nessuno ,per prime le Forze dell'Ordine.L'allarme deve essere DIRAMATO in maniera soft (ci sono molti sistemi..).Come in tutte le cose,mia teoria,faccio il paragone con l'alta fedelta',ogni componente deve esere di classe,altrimenti l'esperto,(il ladro) storcera' il naso.Ed una cosa importantissima sono le casse (la sirena) non ne basta mai,mai,una (lo stereo,ad es. ne ha due !!!!).Per freccetta....mi riferisco a databus.Forse di parole ne ho dette,ne abbiamo dette tante,ma credo che l'argomento sia stato di riflessione per chi e' interessato.Credo di aver dato tutte le risposte,ad ogni caso sono sempre qui.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora