Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Di Allarme


Messaggi consigliati

Inserita:

Ho un idea..................chi conosce qulche ladro PROFESSIONISTA da interpellare in modo che ci dica come fa a by-passare i sistemi di allarmi?Dato che dai tecnici del settore non si ottiene nessuna informazione, neanche di massima e nuppure su cosa è meglio installare, proviamo con la controparte!!!!!!!

ciao

  • 1 year later...

Inserita: (modificato)

Qualcuno conosce gli impianti Pess?

Sapete dirmi il livello di affidabilità?

Modificato: da Fabiux
Inserita:

io conosco la pess

sono affidabili ma limitati

io sinceramente monto bentel

massiama elasticita enormi possibilita

ottimo rapporto qualita prezzo

Inserita:

si fa come in brasile

in brasile visto che il ladro e una professione quasi riconosciuta si sono attrezzati in un modo molto efficace e poco costoso

innanzi tutto mettono un muro che circonda la proprieta

poi sopra ci mettono 4 fili molto fini issolati

con una centralina alimentano i 4 fili 1 15.000 v ma con pochissimo amperaggio

la centralina si auto tara per i periodi di pioggia

anche se la tenzione e di 15.ooo v non succedono molte disgrazie

infatti la tenzione non serve per tenere lontano il ladro ma per dare l'allarme alla prima dispersione verso massa

c,e un sistema che se tagli uno dei fili cadono tutti e 4 quindi il ladro per passare deve tribolare un po

questo sistema e efficace per il balordo o l'occasionale che salta di villa in villa nella citta alla ricerca della finestra o pora da scassinare

dimenticavo dove c'e questo sistema la polizia impone dei lampeggianti e dei cartelli a segnalare il pericolo

  • 2 weeks later...
Inserita:

Fra i sensori da esterno per non dover utilizzare le barriere all' infrarosso (che se non sono codificate si possono raggirare facilmente) consiglio un sensore infrarosso da esterno, esiste anche antiaccecamento. Il sensore in questione è il VX402, che se ben installato non vi darà falsi allarmi.

Vi dò il link se volete vederlo , in italia costa circa 99 euro+iva.

http://www.optexamerica.com/products/prodp...fm?product=vx40

Saluti Fabrizio :ph34r:

Inserita:

secondo me un buon sistema antifurto oggi come oggi deve essere integrato ad un sistema di videocontrollo, e cosa che non deve sicuramente mancare un combinatore telefonico meglio se utilizza sia la linea PSTN che quella GSM.....

come sensori poi soprattutto per una casa non baderei tanto alle caratteristiche della centrale, se utilizza linee bilanciate o meno, perchè per disattivare un sensore il ladro deve pizzicare prima il cavo, e il cavo solitamente si trova all'interno dell'abitazione, sicuramente ci vuole un sistema discreto e non scadente. poi io penserei ad istallare soprattutto se non c'è nessuna predisposizione un sistema combinato, magari con sensori volumetrici a doppia tecnologia via filo, e sensori contro scasso e apertura per porte e finestre, con associazione ad aree, in modo tale da poter inserire l'impianto anche quando sono a casa. poi ci sono dei sensori di prossimità, ossia che fanno riferimento a terra che si possono installare sulla finestra o sulle porte oppure soprattutto per l'estate i sensori a tenda così può entrare l'aria e non il ladro ( forse ).

Inserita:

Nikiccio, giudico la tua soluzione troppo costosa....a questo punto valuterei la soluzione delle grate,le inferiate a "scomparsa"..... le ho viste su un catologo di architetti.

Inserita:

sicuramente non è una soluzione economica, però si può dare un prezzo alla sicurezza della persona?, delle persone a cui vogliamo bene?, oggi come oggi, secondo me, l'unica cosa dove uno non dovrebbe tener stretto il portafogli è proprio per queste circostanze, anche perchè troppo spesso si sentono notizie di situazioni spiacevoli.

Blu Elettrico
Inserita:

Come costoso?

Questo è un impianto di antifurto, e io aggiungerei che il tutto può essere espanso con un sistema antincendio.

Se si vuole riparmiare penso che solo il sistema di videosorveglianza potrebbe essere escluso ma solo per abitazioni in condomini.Nel caso di giardino ecc. è sempre da proporre.

E poi il sistema di bilanciamento delle linee non è antiquato visto le case che lo adottano.

Il problema è (vecchio ricordo di corsi fatti) che il ladro ha una caratteristica che a tutti noi manca: rimane impassibile al rumore della sirena e continua a fare il suo lavoro.

Saluti

Blu ELettrico

Inserita:

Ah....ma allora siete daccordo con me?...delle belle inferiate a scomparsa (ed è la seconda volta che propongo soluzioni non elettroniche... :rolleyes:

Blu Elettrico
Inserita:

<_< Quale è il tuo vero lavoro: installatore o fabbro? :P

Saluti

Blu ELettrico

Inserita:

infatti io ho detto che sicuramente non deve mancare un combinatore telefonico, meglio misto PSTN GSM, e se 'impianto è fatto da una ditta seria, si può effettuare l'inserimento del numero telefonico delle forze dell'ordine ( carabinieri polizia ), tramite richiesta che deve essere rilasciada dall'azienda e deve essere presentata in caserma.

comunque sono molte le soluzioni che potrebbero facilitare ed evitare spiacevoli inprevisti, tipo una segnalazione tramite sms o chiamata in caso di assenza rete 220v prolunghata, applicazione utile in negozi o locali con banco frigo senza un gruppo nel caso se ne dovesse andare via la luce o guasto elettrico, in abitazioni

si può mettere anche un rilevatore di fughe di gas, o di liquidi, poi con le telecamere, con alcune apperecchiature con reg digitale, si può vedere in tempo reale ciò che sta succedendo, tramite cellulare o pc remoto.....

le soluzioni possono essere davvero infinite, l'importante è che uno deve avere le idee chiare su che grado di protezione vuole, anche se in casa non tiene neanche 1€, perchè ciò che conta sono le PERSONE E IL MONDO CHE CI STA DENTRO.

Inserita:

in caso di infrazione l'allarme ti avvisa subito

nel caso che qualcuno ti smuri le sbarre con un crik pneumatico

te ne accorgi quando?

non c'e cancello che regga ad un attento loadro!

Blu Elettrico
Inserita:

ciao a tutti

Ad un mio cliente è successo che ladri hanno preso l'ombrellone che teneva di fuori in giardino, lo hanno aperto e messo a terra poggiato per lungo. In questo modo hanno potuto smurare le sbarre e lavorare in tutta tranquillità a terra perchè non visti dall'esterno.

Togliete tutto dall'esterno specialmente scatole e roba facilmente trascinabile e le prese elettriche dovrebbero stare sotto interruttore all'interno (anche nel caso di caldaie ecc.).

Approposito...il cliente ha speso per l'installazione dell'antifurto e...la riparazione delle grate.

Saluti

Blu Elettrico

Inserita:

antintrusione Vs sbarre ????................sono utili tutti e due !!!!!!!

Inserita:

Qualche consiglio per un istallazione corretta

Non installare come sensori perimetrali contatti magnetici,vengono individuati tramite bussola e neutralizzati tramite magnete.

Stesso discorso per quelli a filo sulle tapparelle che viene individuato e bloccato tramite molletta dei panni

Di consrguenza preferire sensori volumetrici preferibilmente dual sensor

Posizionare le sirene piu' in alto possibile o in luoghi difficilmente accessibli,questo perche' il ladro tramite trapano a batteria le riempie di schiuma da barba o resina poliuretanica,cosi se suonano nessuno puo' sentirle

Blu Elettrico
Inserita:
Posizionare le sirene piu' in alto possibile o in luoghi difficilmente accessibli,questo perche' il ladro tramite trapano a batteria le riempie di schiuma da barba o resina poliuretanica,cosi se suonano nessuno puo' sentirle

Inserita:

Io ho messo una sirena ausiliaria sul tetto, nascosta con un comignolo. Si sente molto meglio della sirena principale dell'antifurto e ha un suono migliore; lo stesso delle vecchie ambulanze (anche come potenza!).

Ciao. :)

Blu Elettrico
Inserita:

Ciao

Io ho messo una sirena ausiliaria sul tetto, nascosta con un comignolo. Si sente molto meglio della sirena principale dell'antifurto e ha un suono migliore; lo stesso delle vecchie ambulanze (anche come potenza!).

Inserita:

Come tanti ho letto,anche scritto,ma la tematica e' veramente complessa ed articolata.

Proporrei ,a questo punto,una nuova arma di difesa,che mi risulta, sino ad ora mai applicata, a proposito la chiamero' ( attenzione e' un brevetto !!!), OPEN WORLD.

Molto semplice,trattasi di un distributore automatico di banconote,completamente free,basta attenersi alle istruzioni.

Tale macchina andra' posizionata, possibilmente ,nell'atrio del Vs. condominio oppure vicino alla porta del Vs. alloggio,od anche in prossimita' del vostro portone di accesso all'appartamento,etc.....

La macchina,con istruzioni in piu' lingue,elargira' contante a seconda della richiesta:

esempio 1

tipo utente: Albanese..premere max. 3 volte,uscira' il corrisondente della sua moneta pari a 300 Euro complessive

tipo utente: Zingaro..premere max. 3 volte,uscira' il corrisondente della sua moneta pari a 300 Euro complessive

tipo utente: Ignoto..premere max. 3 volte,uscira' il corrisondente della sua moneta pari a 300 Euro complessive

tipo utente: Italiano....lascia perdere....

Ovviamente la macchina ,per i piu' golosi,al quarto tentativo fara' intervenire le Forze dell'ordine.

Costa poco ed accontenta tutti !!!!!!!!.

Notte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...