willy76 Inserito: 31 dicembre 2009 Segnala Inserito: 31 dicembre 2009 Salve, non so se ho indovinato la sezione per postare la mia richiesta, se non è così chiedo scusa... Io dovrei autocostruirmi una macchinetta per avvolgere dei rocchetti di filo, ho trovato alcuni componenti all'interno di un fallimento e vorrei sapere alcune informazioni.Ho trovato un contatore tipo Elap cm55 il quale però ha il lato riportante lo schema di collegamento rovinato, perciò vorrei sapere se qualcuno lo conosce e mi potrebbe spiegare come collegarlo.Vi spiego cosa dovrei fare:devo avvolgere del filo su dei rocchetti di varie misure, perciò una volta impostato il numero di giri sul contatore (elap) un pistone mi porta il filo all'interno di una tavola, la quale si chiude e tramite un motore inizia ad avvolgere. Al raggiungimento del numero dei giri impostato si ferma e taglia il filo.Secondo voi posso fare questa macchina con un plc logo??? Posso collegare un inverter per evitare che all'avvio e alla fermata mi si spezzi il filo???Spero di essermi spiegato...scusatemi ma ho la febbre e non riesco molto a connettere oggi... Grazie e auguri di buon anno!!!!!!
roberto8303 Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Al raggiungimento del numero dei giri impostato si ferma e taglia il filo.niente di piu semplice, al numero impostato si attiva l uscita del elap 55 che non conosco e tagli il filo.il problema secondo me è la meccanica ed il relativo controllo dell avvolgitura, infatti affidare all inverter il compito di non far spezzare il filo non mi sembra una buona idea a meno che il materiale da avvolgere non è cosi fragile e le velocita in gioco non sono alte, il plc logo non lo conosco molto bene, ma da come hai descritto servirebbe solo a temporizzare l uscita attiavata dal contatore elap per far partire poi il taglio.comunque senza valori di misure di rocchetti, filo, velocita, è impossibile se si puo fare o meno
willy76 Inserita: 3 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2010 Grazie per la risposta, effettivamente pensandoci adesso che la febbre è passata il logo dovrebbe andare bene, anche perchè non deve fare conteggi o altro, derve solo per gestire i comandi manuali della macchina e il piccolo funzionamento automatico...Il filo da avvolgere è nylon Ø3 mm quindi non ci sono problemi di rottura era solo per un problema di svolgimento...Il mio problema rimane come collegare il contagiri (elap) non avendo schemi, provero a guardare ancora in rete se trovo qualcosa, oppure contattare la ditta, però non essendo installatore ma un privato, dubito che mi facciano avere gli schemi... però tentar non nuoce!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora