nikko Inserito: 26 maggio 2004 Segnala Inserito: 26 maggio 2004 Ciao.Sto cercando dei pulsanti di dimensioni contenute che non abbiano bisogno dicircuiti antirimbalzo : non ho piu' spazio e non posso aggiungere integrati.Qualcuno sa dirmi se esistono in commercio?Sto usando quelli di RS (321-278) , ma quando va bene ad ogni pressione miarrivano 2 o 3 impulsi.GrazieNikko
Giorgio Demurtas Inserita: 26 maggio 2004 Segnala Inserita: 26 maggio 2004 se metti un condensatore in parallelo al contatto?
nikko Inserita: 26 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2004 Ho provato con diversi valori ma il risultato non cambia :la porta si becca sempre almeno un paio di impulsi se il pulsante viene premuto normalmente, mentre se premo lentamente (molto lentamente) due volte su tre funziona correttamente.Nikko
bit Inserita: 26 maggio 2004 Segnala Inserita: 26 maggio 2004 A quale integrato sono collegati i pulsanti? Indica anche il pin grazie.Ciao!
nikko Inserita: 26 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2004 Ciao,Il pulsante mette a massa , ovvero da' lo zero, ad uno degli ingressi di un 74LS08.Il pin usati sono l'1 collegato permanentemente al 5V e il pin2 collegato al 5V tramite resistenza e nello stesso tempo collegato al pulsante che si chiude (se premuto ) a massa.Non so se si capisce...NIkko
Claudio F Inserita: 26 maggio 2004 Segnala Inserita: 26 maggio 2004 La resistenza non dovrebbe superare il k, un contatto chiude in modo piu' deciso se vi e' una certa corrente minima, e i TTL non si trovano troppo a loro agio con resistenze di alto valore (come invece e' normale per i circuiti CMOS).Claudio F
nikko Inserita: 26 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2004 Ok provero' a cambiare il valore della resistenza visto che ho utilizzato 4.7k.Grazie milleNIkko
Livio Orsini Inserita: 26 maggio 2004 Segnala Inserita: 26 maggio 2004 (modificato) La resistenza non dovrebbe superare il k, un contatto chiude in modo piu' deciso se vi e' una certa corrente minima, e i TTL non si trovano troppo a loro agio con resistenze di alto valore Modificato: 26 maggio 2004 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora