giuseppe_di Inserito: 31 maggio 2004 Segnala Inserito: 31 maggio 2004 ragazzi io vorrei fare un ampli da 80 w rms e ho uno schema di un ampli 20w con il tda2005, se io quello da 20w lo faccio a ponte con un altro da 20 diventa 80.ma come si mette a ponte cioè cosa significa?Grazie
bit Inserita: 31 maggio 2004 Segnala Inserita: 31 maggio 2004 Un amplificatore a ponte è composto da due amplificatori uguali, pilotati da segnali in opposizione di fase. Il carico è connesso tra le uscite dei due finali.La potenza (a parità di impedenza di carico e tensione di alimentazione) quadruplica poichè il segnale sul carico risulta essere di ampiezza doppia rispetto al normale collegamento.Ognuno dei due finali connessi a ponte lavora su un'impedenza pari a metà di quella del carico e va dimensionato su questo valore.Ciao!
giuseppe_di Inserita: 11 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2004 ma quindi ogni ampli deve avere la propria alimentazione?ma devo collegare l'entrata + con quella + e cosi via?Grazie
JumpMan Inserita: 12 giugno 2004 Segnala Inserita: 12 giugno 2004 Occhio che il TDA2005 nel suo schema tipico è già un'amplificatore a ponte!Internamente ci sono 2 ampli che, collegati a ponte (schema tipico del TDA2005), ti forniscono circa 20W (con 2 ohm & 14.4V).Non puoi pertanto collegare 2 TDA2005 a ponte!
giuseppe_di Inserita: 12 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2004 quindi non si puo' fare niente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora