walterword Inserito: 23 agosto 2004 Segnala Inserito: 23 agosto 2004 ciao a tutti come ben sapete nei microcontrollori le tensioni di "lavoro " sono 0 -5 volts.questo vale anche per ingressi ed uscite analogiche Ma come potrei fare , nel qual caso volessi alimentare i miei ingressi analogici con trasduttori che lavorano a 0-10 V ??? Idem per le uscite ?Dovrei utilizzare un amplificatore operazionale per ogni canale interessato al mio problema ?Li avevo studiati a scuola nel 1987-88Credo di non ricordarmi piu nullaAvete qualche suggerimento oppure un link a qualche sito utile che spieghi il da farsi con relativi calcoli e circuiteria per ottenere il guadagno desiderato ?Grazie anticipatamente walter
Giorgio Demurtas Inserita: 23 agosto 2004 Segnala Inserita: 23 agosto 2004 per gli ingressi puoi usare un partitore resistivo e un operazionale che adatta l'ipedenza d'ingresso.per l'uscita devi usare un poerazioanle in configurazione non invertente con guadagno = 1.5su internet trovi gli schemi dei due circuiti con l'op-amp.ciao
Gabriele Corrieri Inserita: 23 agosto 2004 Segnala Inserita: 23 agosto 2004 Ciao Walter prova con questi Ciao
walterword Inserita: 23 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2004 fantastico fratello gabriele domani o dopo se riesco passo a vedere se li hanno e li compro cioe non dovrebbero succedere danno vero ?al limite controllo la tensione in ingresso ai pin del micro prima di collegarli ah dimenticavo , questo guadagno andrebbe bene per i pic che lavorano a 5 V Mentre per il Coniglio (Rabbit) che lavora a 3.3 v dovrei cambiare la resistenza di retroazione cioe ?... grazie walter
dlgcom Inserita: 23 agosto 2004 Segnala Inserita: 23 agosto 2004 (modificato) Mentre per il Coniglio (Rabbit) che lavora a 3.3 v dovrei cambiare la resistenza di retroazione Modificato: 23 agosto 2004 da dlgcom
walterword Inserita: 23 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2004 gia e' vero il rabbit non ha analogici , be comunque e' un'informazione utile non si sa mai che esista qualche convertitore che lavora a 3.3 v ciaowalter
dlgcom Inserita: 23 agosto 2004 Segnala Inserita: 23 agosto 2004 Hai ragione , se la tua uscita e' solo a 3,3 dovrai cambiare il partitore
walterword Inserita: 23 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2004 ovviamente di LM358 ne esistono diversi tipi ...e di diversi costi E' sempre la solita confusioneciao
Gabriele Corrieri Inserita: 23 agosto 2004 Segnala Inserita: 23 agosto 2004 (modificato) Ciao Walterecco i codici di ordinazione di RS 370-3409 40 pcs 5.28 sterline 632-871 1 pcs 0.23 sterline i prezzi sono in sterline perchè stasera il sito di italiano di rs non va.Ciao Modificato: 23 agosto 2004 da Gabriele Corrieri
walterword Inserita: 23 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2004 apprezzo la tua tempestivita graziewalterp.s. pensavo peggio , si ho visto che RS e' chiuso stasera , tra l'altro ero proprio la stamattina porca miseria
dlgcom Inserita: 23 agosto 2004 Segnala Inserita: 23 agosto 2004 ovviamente di LM358 ne esistono diversi tipi
walterword Inserita: 23 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2004 (modificato) si ma all'RS c'e' l'LM358DLM358MLM358NLM358Plo stesso dicasi per altri devices , ogni devo piangere perche il commesso vuol sapere il codice esatto pensa te....che cinema , che ne capisco poco anzi pochissimo ciao walter Modificato: 23 agosto 2004 da walterword
dlgcom Inserita: 23 agosto 2004 Segnala Inserita: 23 agosto 2004 La lettera finale identifica alcune caratteristiche ,Nel data sheet per esempio hai vari tipi di contenitore e di temperatura di lavoro.Per il nostro uso puoi prendere il lm358A o AN che sono in contenitore DIP 8 plastico con T di lavoro tra 0 e 70 gradi.
walterword Inserita: 23 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2004 ma quante ne sai ...fratello
walterword Inserita: 24 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2004 (modificato) se al posto di R2 metto un potenziometro del quale utilizzo solo il centrale e l'altro pin posso calibrare il guadagno in + o - , aggiustandolo o sbaglio?nel catalogo RS AN non c'e' ma AM , va bene lo stesso bro ?5.25 euro una confezione da 20 pezzi Corrieri dove le hai viste le confezioni da 40 Pz.?Pero gli AM sono doppi quindi forse quadrano i conti , invece di essere 40 pz singoli sono 20 Pz doppi Modificato: 24 agosto 2004 da walterword
dlgcom Inserita: 24 agosto 2004 Segnala Inserita: 24 agosto 2004 il codice RS e' 632-871 devi comprare il lm358N che e' uguale a AN .Non comprare il AM perche' e' in SMD!
walterword Inserita: 24 agosto 2004 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2004 perfetto ho gia controllato C'e'
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora