andrea1 Inserito: 6 ottobre 2004 Segnala Inserito: 6 ottobre 2004 Ciao al forum ho una apparecchiatura che ha 5 ingressi digitali, sui quali vorrei mandare 5 segnali on/off di altrettanti interuttori, che possono avere un terminale in comune; vorrei però avere disponibili 1 o 2 ingressi, e quindi, per evitare un relè che commuta ogni secondo, vorrei realizzare un circuitino che realizzi ad esempio questa funzione logica, che mi permetterebbe di usare solo 3 dei 5 ingressi: 001: ingresso 1 on 010: ingresso 2 on 100: ingresso 3 on 101: ingresso 4 on 110: ingresso 5 onPotete aiutarmi a realizzarlo, oppure avete qualche altra idea, magari già pronta? Grazie, Andrea
rguaresc Inserita: 6 ottobre 2004 Segnala Inserita: 6 ottobre 2004 (modificato) Puoi usare l'antica "logica a diodi" Parti sempre da un (+) in comune Interruttore 1 ---- diodo---> ingresso 1 Interruttore 2 ---- diodo---> ingresso 2 Interruttore 3 ---- diodo---> ingresso 3 Interruttore 4 --- diodo----> ingresso 1 e anche ----diodo---> ingresso 3 Interruttore 5 ---- diodo---> ingresso 2 e anche ----diodo---> ingresso 3 Funziona solo se chiudi un interuttore alla volta. Modificato: 6 ottobre 2004 da rguaresc
andrea1 Inserita: 7 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2004 Grazie della risposta; il problema è proprio il fatto che potrebbero attivarsi piu' ingressi non in contemporanea, ma potrebbe attivarsi un ingresso quando un altro e' già attivo; però adesso che ci penso, così si può incorrere in un errore (cioè se l'ingresso 1 è già attivo e si attiva l'ingresso 3, il programma poi mi legge attivo anche il caso 101), quindi credo non mi resti che adottare il relè ...
rguaresc Inserita: 7 ottobre 2004 Segnala Inserita: 7 ottobre 2004 Non e' possibile con un circuito combinatorio compattare le informazioni di 5 variabili booleane entro 3.Per acquisire i 5 segnali con meno di 5 ingressi devi realizzare un sistema sequenziale, leggendo in tempi successivi.
andrea1 Inserita: 7 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2004 Già, ci ho pensato dopo ...Grazie per l'aiuto, farò così: mando il comune di 3 interuttori su di un contatto di un relè , e 2 sull'altro contatto, e faccio commutare il relè (statico) ogni secondo con una uscita della periferica, così in caso di ingresso sò lo stato.Ultima cosa: sai se i relè statici possono durare a questi cicli?
rguaresc Inserita: 7 ottobre 2004 Segnala Inserita: 7 ottobre 2004 (modificato) Sono eterni. Per segnali molto bassi vanno bene anche i rele' reed. Modificato: 7 ottobre 2004 da rguaresc
trentaluca Inserita: 7 ottobre 2004 Segnala Inserita: 7 ottobre 2004 Per un relè statico la commutazione di un secondo è come dire ce ci passa un ago in una porta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora