ferrari Inserito: 16 ottobre 2004 Segnala Inserito: 16 ottobre 2004 Con delle prove al banco friesco a far comunicare 2 PIC 16F873 con la porta seriale ma solo per distanze cortissime.Come posso realizzare un circuito in maniera semplice per trasferire dei dati in seriale su una lunga distanza? Dovrei coprire una distanza di 500m.Grazie in anticipo a quanti mi daranno una dritta.Ciao
mmore Inserita: 16 ottobre 2004 Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 Di che velocità di trasmissione hai necessità?Puoi configurare le porte di comunicazione, se si come?Sarebbe carino sapere anche che tipo di protocollo di comunicazione intendi utilizzare.
wnc Inserita: 16 ottobre 2004 Segnala Inserita: 16 ottobre 2004 Forse per quella distanza riesci utilizzando una linea differenziale (RS-485 o RS-422, periferica USART, integrato MAX485-422). E' obbligatorio utilizzare cavi twistato e schermato, una velocità di comunicazione bassa e una buona dose di fortuna. Devi però implementarti il protocollo di comunicazione nel firmware del pic. Saluti
ferrari Inserita: 17 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 Per il programma non ho problemi perchè utilizzo "Visual Parsic"; limita scuramente le potenzialità di un PIC ma ti facilita di molto la vita.Per quanto riguarda la RS-485 con l'integrato della maxim quanto difficile è realizzare un circuito che funzioni? Ha bisogno di molti componenti aggiuntivi? Dove posso trovare uno schema funzionante?Come cavo ho già uno di quelli di rete per PC.Ciao
wnc Inserita: 17 ottobre 2004 Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 Per quanto riguarda la RS-485 con l'integrato della maxim quanto difficile è realizzare un circuito che funzioni? Ha bisogno di molti componenti aggiuntivi? Dove posso trovare uno schema funzionante?
wnc Inserita: 17 ottobre 2004 Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 Oops, volevo dire che non è molto difficile realizzarlo a livello HW. In sostanza è già l'integrato che effettua la conversione linea differenziale -> CMOS. Rimane il fatto che 500m comincia ad essere una distanza significativa. Saluti
ferrari Inserita: 17 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 Ho detto 500m per esagerare e poi essere sicuro che i miei 300m poi me li faccia con sicurezza.Ora vado al link che mi hai indicato... Grazie mille
suibaf Inserita: 17 ottobre 2004 Segnala Inserita: 17 ottobre 2004 Con i Max485E puoi arrivare a 1200m tranquillamente e se abbassi la velocità anche a qualcosina in più.Ciao
ferrari Inserita: 18 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2004 Questa è una buona notizia!!! La velocità non è la cosa importante per questa applicazione visto che devo solo realizzare una ripetizione (distante però)di un sinottico per visualizzare degli allarmi.Qualcuno ha già uno schema con tutti i componenti per farlo funzionare comandato da un PIC?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora