Vai al contenuto
PLC Forum


Trasduttore Di Rotta - Bussola elettronica


Messaggi consigliati

Inserito:

Per una applicazione speciale ma ripetitiva - su veicoli molto veloci - mi chiedono un dispositivo che non riesco a trovare a costi accettabili e di dimensioni contenute.

Si tratta di una bussola che indica il Nord, con collegato un sistema che:

- quando l'ago si sposta in senso antiorario, esca un segnale negativo

- quando l'ago si sposta in senso orario, esca un segnale positivo

- ad ago fermo, nessun segnale

Il sistema deve accettare shock ripetitivi fino a 2 G.

Giroscopi e accelerometri sono gia' stati scartati.

L'oggetto deve essere di classe intermedia, ne' un giocattolo ne' un'apparecchiatura avionica.

Lo so che siete in 12.000 gia' pronti a dare una soluzione ..... grazie!

Ciao

Mario


Gianmario Pedrani
Inserita:

Usare un sistema gps ???? é gia stata presa in considerazione!!!!!

Inserita:

Si, Gianmario, ho gia' valutate tutte le soluzioni .... quelle che conosco, tra cui il GPS.

La risposta del sistema con GPS sarebbe troppo lenta per questa applicazione, la bussola invece e' immediata.

Ciao

Mario

Inserita:

CIAO

il tempo di risposta di un gps (quando va bene)è di 1 secondo!

ciao

dario

Inserita:

Caro Dario,

(quando va bene)è di 1 secondo!

Inserita:

Grazie Gaspa e k6233, buoni link.

Mi interessano solo link professionali e non di hobbisti, grazie.

Ciao

Mario

Inserita:

ciao

Caro Mario... quando va bene la risposta il tempo e' di un secondo quando va male ... addirittura non c'è

io, tempo addietro, ho fatto delle prove (ho interfacciato il micro mitsuishi con un gps) ed ho scoperto

che qualche volta gli errori sono cos' tanti che non ricevi dati attendibili anche per 10 secondi!!!

ciao

dario

Inserita:

Un mago "buono", spero!

Tra l'altro, anche se c'entra poco, mi è piaciuto molto il link N°2. Interessante,vero?

Inserita:

Caro Paolo mago buono,

il link 2 e' apprezzabile ma non condivido l'idea di base "percorso obbligato per sordo-ciechi".

Sarebbe molto piu' logico mettere degli RFID di basso costo a tutti angoli delle strade, per permettere a tutti di andare dove si vuole e non solo su percorsi speciali (sui quali nessuno mai controllera' l'efficienza).

Ciao

Mario

Gianmario Pedrani
Inserita:
.... ma quando non va bene, e quando saranno aumentati in modo esponenziale gli utilizzatori, sara' sempre di un secondo?

Un veicolo veloce in un secondo percorre anche 100 metri ....

Inserita:

Caro Gianmario,

come vedi, non e' il mio pane!

Mi fido quindi di Dario che dice:

ed ho scoperto

che qualche volta gli errori sono cos' tanti che non ricevi dati attendibili anche per 10 secondi!!!

Giorgio Demurtas
Inserita:

ti propongo la bussola elettronica CMPS03.

nord_cmps03.jpg

ma tu dicevi

ne' un giocattolo ne' un'apparecchiatura avionica
Inserita:

scusa mario, non per farmi i fatti tuoi ma un oggetto che si muove a 100 m/sec ha la velocita' nominale di 3.600 km/ora, va bene che vediamo troppi cartoni animati giapponesi ma come fa a centrare una galleria ?

se ti sei messo a costruire missili tattici artigianalmente e' il momento buono, c'e' una richiesta inverosomile !

Inserita:

Piero,

usi anche tu la calcolatrice Oli....tti citata qualche giorno fa in altro post?

Ciao

Mario

Inserita:

mi cospargo il capo di cenere......

comunque anche 360 km/ora e' una bella velocita' per imboccare una galleria

Inserita:
360 km/ora e' una bella velocita' per imboccare una galleria
  • 10 months later...
Inserita:

Salve sono alle prese pure io con questo tipo di bussola che devo dire costa poco ma offre meno, :angry::angry:

Io cercavo di utilizzarla in pwm ma già la calibrazione risulta difficile e non risponde in modo adeguato.

Volevo sapere se nessuno di voi ha utilizzato la bussola in I2C e se si se puo' darmi qualche info sia sul circuito ( che tipo di microcontrollore avete usato e anche un aiutino sul software )

Grazie.

Inserita:

Non so che tipo di applicazione devi costruire , ma ti posso dire che io costruisco sistemi di puntamento stabilizzati su 3 assi per imbarcazioni, il gps non serve a niente perche' ti dice dove sei ma non come sei messo rispetto al Nord ti serve solo per calcolare la tua elevazione, ricordati poi che le bussole sono lente ,forse e' meglio un Gyroscopio ce ne sono alcuni che fanno 200°/s ,comunque se ti interessa l'argomento ne possiamo parlare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...