dvx70 Inserito: 3 novembre 2004 Segnala Inserito: 3 novembre 2004 Volevo semplicemente chiedere un piccolo aiuto: devo costruire un cavo RS422, tale cavo esce da un convertitore RS232; quanti cavi (twisted pair) deve avere tale cavo ? Se la seriale ha due segnali (Uno per la TX e l'altro RX più il ground) il cavo RS422 ne ha 5 (uno twisted pair, cioè 2, per la RX, 2 twisted pair per la TX più il GN) giusto ?
Piero Azzoni Inserita: 3 novembre 2004 Segnala Inserita: 3 novembre 2004 giusto con le seguenti osservazioni:la 422 e' differenziale, potrebbe funzionare anche senza il gnd, alcuni divece non lo connettonoa volte sono usati cts e rts, anch'essi differenziali, cioe' altre due coppie, questi ultimi possono (quasi sempre) essere collegati sul device stesso rts+ con cts+ e rts- con cts-ne derivano le seguenti possibilita':2 coppie2 coppie con gnd4 coppie4 coppie con gnd2 coppie con o senza gnd con collegamento locale cts/rts
dvx70 Inserita: 4 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2004 Ringrazio per la risposta.....Volevo anche chiederti dove poter reperire maggiori informazioni sullo standard RS422.....Grazie mille ancora
Piero Azzoni Inserita: 4 novembre 2004 Segnala Inserita: 4 novembre 2004 in questo sito se ne parla tanto, se introduci rs422 nella funzione cerca trovi !
Stefano Santin Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 la 422 e' differenziale, potrebbe funzionare anche senza il gnd, alcuni divece non lo connettono
giacomo56 Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Ciao Stefano.Una trasmissione differenziale si ha per definizione quando il segnale trasmesso non è riferito a massa, cioè nessuno dei due conduttori di segnale è collegato a massa, altrimenti la trasmissione non è differenziale. Per differenza si intende la tensione tra i due conduttori (+ e -) e non quella dei conduttori rispetto a massa.O sbaglio?Ciao.
Stefano Santin Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Ciao Giacomo56, Quello che dici è vero ma sottointendi che il master e lo slave abbiamo la massa in comune.Quando questa condizione non si verifica può succedere che i livelli dei due segnali differenziali non siano sufficenti per poter interpretare in maniere coretta il dato.La grossa differenza tra un sistema differenziale e uno sbilanciato è che il primo ha un immunità superirore hai disturbi di modo comune che, come noto si accopiano in modo uguale su tutti i conduttori.Utilizzando un sitema differenziale si fa la differenza, appunto, dei due segnali rispetto a un punto comune, di conseguenza il rumore di modo comune viene eliminato.Ciao
Piero Azzoni Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 NOper differenziale si intende che quando un segnale va basso l'altro va alto e viceversacio' vol dire che la differenza di potenziale tra i due segnali e' sempre la stessa, la polarita' si invertequesta affermazione e' assolutamente giusta:"La grossa differenza tra un sistema differenziale e uno sbilanciato è che il primo ha un immunità superirore hai disturbi di modo comune che, come noto si accopiano in modo uguale su tutti i conduttori."questa no:"Utilizzando un sitema differenziale si fa la differenza, appunto, dei due segnali rispetto a un punto comune, di conseguenza il rumore di modo comune viene eliminato."l'aspetto fondamentale della 422, ma anche della 485 e' proprio che i due device non devono avere necessariamente lo stesso potenziale di massa
STEU Inserita: 5 novembre 2004 Segnala Inserita: 5 novembre 2004 Collegatevi a questo link rs 422 e vi toglierete ogni dubbio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora