Vai al contenuto
PLC Forum


Moc3043 Foto-triac - rimane in conduzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

sto usando per la prima volta il MOC3043 (forotriac con zero cross detector), ho notato che se lo uso per accendere una lampada a 220 Vac esso rimame eccitato anche togliendo il pilotaggio al LED, mentre se lo

uso con tensione più bassa (24 Vac) esso funziona regolarmente (cioè conduce solo quando il LED è pilotato).

Qualcuno sa dirmi se questo è normale, o magari se si mi è semplicemente capitato un MOC difettoso?

grazie

Franco


Inserita:

Controlla la massima tensione ammissibile dal fotoaccoppiatore, potrebbe essere inferiore alla tensione di rete. Io avevo il solito problama con un moc3020 alimentato a 400 V.

Ciao.

Inserita:

Ciao bit, grazie per l'intervento.

Ho fatto una ulteriore prova e sembra che il TRIAC rimane chiuso oppure no in base alla corrente lo attraversa.

Usando una lampada 220V 25 W il Triac rimane in conduzione, mentre con una lampada 220V 7W esso si apre quando tolgo il pilotaggio al LED.

Forse è normale?!.

Franco

Inserita:

Ciao a tutti.

Che io sappia il segnale di comando serve solo per fare andare il triac in conduzione. Una volta in conduzione vi rimane sino a che la tensione ai suoi capi non si annulla o la corrente scende sotto il valore di mantenimento (in assenza di corrente sul gate).

Ciao.

Inserita:

Non mi sembra un problema di optotriac ma di polarizzazione del triac.

I datasheet dei triac (specialmente quelli con gate sensibile) consigliano di mettere una resistenza (390 ohm) tra gate e anodo1 in modo che questa forzi il disinnesco.

Ciao

Gariel

Inserita:

Innanzi tutto grazie per gli interventi.

Vorrei precisare che io sto usando solo il Foto-Triac, cioè la lampada a 220v viene pilotata direttamente dal triac posto all'interno del MOC3043. Pensavo che potrebbe dipendere dalla presenza dello "zero-cross-detector" del MOC3043. Proverò a fare la stessa cosa con un MOC3020 che non ha lo zero-cross.

Ciao e grazie

Franco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...