Colombani Inserito: 17 dicembre 2004 Segnala Inserito: 17 dicembre 2004 Voglio misurare il valore di alcuni picchi di corrente a frequenza irregolare nell'ordine di qualche kHz, come quella in uscita dagli inverter per motori elettrici. Unica soluzione l'oscilloscopio?
Gianmario Pedrani Inserita: 17 dicembre 2004 Segnala Inserita: 17 dicembre 2004 Credo che con uno oscilloscopio a memoria puoi registrare questi picchi senza problemi........... ciaooooooooooooo
Mario Maggi Inserita: 17 dicembre 2004 Segnala Inserita: 17 dicembre 2004 Colombani, con l'oscilloscopio da solo ottieni poco. Serve anche una buona sonda di corrente, che misuri solo i disturbi che cerchi e non indichi altri disturbi provenienti dall'ambiente esterno (es.: da un motore). Ci sono anche strumenti portatili multifunzione, che hanno la funzione oscilloscopio.Poiche' ritengo che tu voglia misurare non solo il valore assoluto del picco ma anche la forma e la durata, l'oscilloscopio e' la soluzione migliore. Ciao Mario
Colombani Inserita: 17 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2004 (modificato) Grazie mario, e grazie gianmario, ho visto un oscilloscopio a penna (incredibile) che visualizza le funzioni su un piccolo lcd o sul monitor del PC se lo si collega con la seriale. Controllerò più accuratamente le funzioni perché mi sà che se fa al caso me lo procuro. Modificato: 17 dicembre 2004 da Gabriele Riva
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora