Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatore - delucidazioni


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti

sono nuovo!

ho trovato in un quadro in disuso un trasformatore con dei "mammut"

con le seguenti etichette:

0

220

380

55

0

55

VA24

quello che capisco io e' che e' un trasformatore con 2 primari e 2 secondari...(spero di averlo capito bene)

ma i secondari danno una tensione di 55V~ con il primario a 220~ collegato o 380~?

se danno 55V~ con la 220~ collegata al 220~, se collego la 220~ al morsetto 380~ la tensione che avro' sul secondario e' di circa 31V~?

raddrizzati i 55V~ e 31V~ quanto ottengo in continua?


Inserita:

e' un normale trasformatore per quadri elettrici

se raddrizzate le tensioni di 31 e55 danno un valore pari a se stesse moltiplicate per 1.41.

ivano65

Inserita:
danno un valore pari a se stesse moltiplicate per 1.41.
Inserita:

di solito si usa un ponte con condensatore da 2200 a 4700 microfarad, ormai il sigolo diodo non ha piu' senso.

veniva usato per risparmiare, quando i semiconduttori costavano parecchio ed erano meno diffusi di oggi,

anche perche' all'uscita presentano all'uscita un ripple molto elevato.

ivano65

Inserita:

Non capisco perchè devi collegare i 220 Volt sull'ingresso dei 380 Volt..... il trsformatore non darà di certo i 24 VA che puo' erogare,ma molto meno...Se ti serve una tensione di 55 & 55, collegherai la 220 tra il pin 0 e il pin 220. Se ti serve 55 & 55, collegherai la 380 Volt tra il pin 0 e il pin 380. Piuttosto,verifica che sia un "trasformatore reale",ossia lo 0 dei 55 Volt non sia in contatto stretto con lo 0 dei 220....altrimenti rischi di beccarti la tensione della presa (la FASE !! )

Inserita:

con il tester ho controllato la continuita' degli avvolgimenti....

primo avvolgimento (primario) con tre fili.. indi uno con un collegameto intemedio...

il secondario e' sempre a 3 fili... 55 0 55 e fin qua non ci sono problemi....

mi avanzano altri 2 fili.. che non sono collegati a nulla sennonche tra di loro, sembra ci sia un altro secondario... domani provo a mettervi una foto...

qualcuno ha una idea di cosa siano questi altri 2 fili? :blink::blink:

Inserita:

Controllare se i due fili "sconosciuti" non sono in contatto con gli altri(misura ohmmica).Se isolati dai tensione e prova con il tester in alternata.

Inserita:

E' un trasformatore normalissimo con un primario alimentazione monofase a 220 o 380 V e un secondario a presa centrale da 110 V. Collegandoti a 55 e 55 ottieni 110 V e la piena potenza, se prelevi 55 V (tra 0 e 55) non hai la piena potenza, ma la metà.

Inserita:

eccovi la foto, e' da 350 VA o da 24 come timbrato sull'etichetta? e il timbro 350 che e'?

trasfo.jpg

mi sembrano pochi 24 va per queste dimensioni! son 350 magari?

ciao e tnx

al morsetto col ? non sono ancora riuscito a controllare nulla col tester tranne che sono in collegamento tra loro

Gianmario Pedrani
Inserita:

Prova ad alimentarlo a 220 tra 0 e 220 e misura con il tester sui morsetti a 24V secondo me ottieni una tesione a 24v in alternata ciaoooooooooo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...