Vai al contenuto
PLC Forum


Riduttore Di Tensione - per auto


Messaggi consigliati

agapitomalteni
Inserito:

Ho voluto realizzare un riduttore di tensione per collegare un lettore cd portatile all'autoradio della mia macchina.

Allo scopo ho utilizzato un integrato 7805 con 1 condensatore elettrolitico da 470 uF (in entrata sui 12V) e un altro da 100 uF (in uscita sui 5V).

Ovviamente ho collegato l'uscita delle cuffie all'ingresso del amplificatore finale dell'autoradio. ;)

Il problema è che quando spingo il tasto play e parte il cd, insieme alla musica esce anche un fastidiosissimo fruscio...è come se il motorino del lettore cd interferisce sul segnale audio.

Il fruscio scompare soltanto se il lettore cd viene fatto funzionare con le pile e solo allora la qualità del suono è perfetta !! :P

Ho provato anche ad utilizzare per l'alimentazione del lettore un cavetto schermato, ma niente da fare....il fruscio rimane.

Cosa mi consigliate di fare ? Debbo rassegnarmi a farlo funzionare con le pile ? :(

a presto

Stefano.


Inserita:

prova a mettere un condensa tore da 100nf tra l'uscita e la massa . evita autooscillazioni dell'integrato

a volte si creano oscillazioni parassite poi udibili come fruscio

ivano65

agapitomalteni
Inserita:

Ti ringrazio Ivano per la tua tempestiva risposta.

Ho provato proprio ora a mettere il condensatore da 100 nF, ma il disturbo rimane.... non riesco proprio a capire. :blink:

E' come se il motorino del cd interferisse con il 7805... eppure ho anche inserito tutto in una scatolina metallica !!

Inserita: (modificato)

altra prova da fare e' usare un 7805 metallico che ha una portata maggiore.

se ti e' possibile misura l'assorbimento dell'apparecchio

ASSICURATI che lo schermo del cavetto e il - dell'alimentazione presentino continuita' . secondo me il disturbo potrebbe avere anche origine da li'

ivano65

Modificato: da ivano65
agapitomalteni
Inserita:

Proverò a misurare l'assorbimento del walkman lettore cd, ma non credo che assorba più di 1 ampere (quanto può reggere il 7805).

Lo schermo del cavetto e il negativo dell'alimentazione sono ambedue saldati sul contenitore metallico che racchiude il tutto.

Grazie ancora.

Elvezio Franco
Inserita:

Toglimi una curiosita'....il fruscio lo fa con auto accesa o spenta......o in entrambi i casi?

Come condensatore in entrata puoi provare ad aumentarlo(anche1000/2200uF) e il 100nF lascialo.

agapitomalteni
Inserita: (modificato)

In entrambi i casi, carissimo Elvezio. ;)

Infatti quello che mi stupisce è il fatto che non è il motore dell'auto che genera il disturbo sull'alimentazione, ma il motorino del lettore CD. :huh: mah.....

Comunque ora faccio la prova del condensatore in entrata da 1000 uF....poi proverò a mettere un altro lettore CD (me lo farò prestare da mia figlia) e poi ti dirò...

Grazie comunque .

Modificato: da agapitomalteni
Inserita:
Comunque ora faccio la prova del condensatore in entrata da 1000 uF....
Giorgio Demurtas
Inserita:

Concordo con Livio, ci vuole l'induttanza.

Però mi vien in mente anche qulcos'altro, prova a staccare la calza del cavo del segnale dal lato dell'amplificatore. E' possibile che si stia verificando un anello di massa, visto che il negativo dell'alimentazione del cd e quello dell'ampli sono in punti diversi.

A me lo faceva in un circuito che ho costruito; ho risolto usando un RCA isolato dal pannello (il pannello era collegato al -).

Giorgio Demurtas
Inserita:

ora mi vine in mente una prova da fare:

Prendi una batteria da 12V portatela in macchina e collegala alla tua scatolina con in 7805.

Collega il cavetto audio e se non fa furscio è proprio il problema del collegamento delle masse.

Lo puoi risolvere con qualche collegamento in +o-, o con l'induttanza.

ciao

Inserita:

Non ricordo bene ,ma lo stabilizzatore di tensione tipo 7805 non ha bisogno di una tensione di ingresso maggiore di 12 v ?

ciao .

agapitomalteni
Inserita: (modificato)

Ok, eccomi qua...ho risolto. :)

Ho fatto la prova della batteria da 12V che mi ha suggerito Giorgio, dopodichè ho applicato un induttanza in serie allo stabilizzatore e l'elettrolitico da 1000 uF come mi ha indicato Livio, e finalmente il fruscio è sparito (a dire il vero si sente ancora un po' di ronzio, ma con la musica è quasi impercettibile...e mi accontento così ! ). ;)

Ringrazio tutti (ma proprio tutti) dell'aiuto...

a presto.

Stefano

Modificato: da agapitomalteni
Elvezio Franco
Inserita:
Non ricordo bene ,ma lo stabilizzatore di tensione tipo 7805 non ha bisogno di una tensione di ingresso maggiore di 12 v ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...