Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Timer


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e scusatemi in anticipo se la risposta al mio quesito

e' gia stata data.......io nel forum non l'ho trovata.....

Ho un temporizzatore fatto con Logo e dovrei variare il tempo

della temporizzazione con un comando esterno manuale

(potenziometro). E' possibile? Mi basterebbe anche farlo con

pulsanti a mo' di preset.......

Chiedo troppo?

Un saluto a tutti


Inserita:

......ok......

Mettiamo il caso che qualcuno mi sappia dire

il valore che deve avere il potenziometro

all'ingresso per avere range 0.....1000

con 12v?

Grazie

Inserita:

... Mettiamo il caso che qualcuno ti sappia dire che devi utilizzare un partitore di tensione con le sue formule matematiche inverse.... <_<

Prima di tutto si devono riportare i tuoi valori di range 0-1000 scalati per l'ingresso analogico 0-10 volt, quindi devi ripartire la tensione in modo che ai capi del potenziometro tu abbia 10 volt dai 12 d'ingresso. La formula di calcolo te la cerchi, così come lo schema del partitore: se avrai ancora bisogno di aiuto, chiedi.

Inserita: (modificato)

Prova cosi dovrebbe andare bene,naturalmente con il trimmer da 4,7k adatti i 10Vdc sul pot da 10k poi con il pot da 10 k regoli da 0 a 10VdcBYE.

potlogo.jpg

Modificato: da rfabri
Inserita:

...mmmmm....devo essere stato frainteso...... :unsure:

Non tanto per la richiesta, della cui risposta ringrazio rfabri (mo' provero'), :thumb_yello:

quanto per il tono che, forse, e' stato male interpretato.

Se cosi' fosse, scusatemi. :worthy:

(E' domenica, e' una bella giornata e stare a lavorare.............)

Fabio

Inserita:

Vedi questo picolo esempio se ti può andare bene,BYE

post-150149-0-35885000-1407678300_thumb.

Inserita:

Grazie, rfabri, come schema lo avevo fatto.....

Un'unica cosa.......visualizzando sul display i secondi

del timer comandato dal potenziometro, questi mi ballano,

in pratica se metto 60, il valore mi balla da 55 a 65,

circa,eh.....ho provato diversi potenziometri e trimmer,

ma me lo fa lo stesso.....

Non e' un grosso problema nello specifico.....pero'.....

Ciao, grazie e buona domenica a tutti.

Fabio

Inserita:

E' per la risoluzione dell'ingresso analogico, che è troppo bassa. Devi dividere il valore per 10 e nascondere i decimali.

Inserita:

Purtroppo in simulazione con logosoft funziona sempre tutto o quasi,poi in realtà ci sono i problemi elettrici,e questa purtroppo si chiama farsi esperienza,ogni cosa nuova che si fà con il logo non è detto che vada alla perfezione,ma bisogna adattarla un pochino,per vari motivi,nel tuo caso 1000 punti su 10Vdc con un potenziometro da 10 K 1 giro è un po difficile avere anche la stabilità,fai come dice nonikname,però io non l'ho mai fatto,ma si potrebbe provare con un potenziometro di valore più piccolo e almeno 5 0 10 giri,solo che costano per fare delle prove che poi magari non cambia molto il risultato..era solo per fare delle prove,BYE.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...