Vai al contenuto
PLC Forum


Schema Filtro Antifulmine Per Adsl - Qualcuno ha lo schema in merito?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve qualcuno ha delle info o schema per creare un piccolo filtro antifulmine per linea ADSl perchè è il terzo modem che mi faccio fuori, ho copiato da alcuni di gruppo di continuità ma volevo altri suggerimenti,ho provato quelli singoli che forniscono in negozi web ma non funzionano.

Grazie a tutti voi..........

PS: se qualcuno vuole lo schema di uno che ho coèpiato lo posso comunicare.

:ph34r:


Inserita:

ne ho acquistato uno ed è andato via al primo fulmine sia il filtro e il modem...................

Inserita:

Ma era uno di marca?

Tipo Dehn, Soulè, ABB, Merlin Gerin....?

Inserita:

della Hamlet.................

ne hai idea visto che ti vedo esperto dove posso trovare quelli che conosci tu...........

Inserita:

questo conferma cio' che ho sempre detto riguardo agli scaricatori giocattolo .

vorrei raccomandare alcune cose

scegliere uno scaricatore di marca affermata nel campo

realizzare l'installazione a regola d'arte, se questi apparecchi vengono collegati in modo non appropriato non

proteggono nulla e al primo colpo si fulminano loro stessi

guarda, tanto per iniziare il catalogo dhenn on line

ivano65

Inserita:

mi puoi dare il link se possibile..................

Inserita:

speriamo solo che le fibbre ottiche per telecomunicazioni comincino a diffondersi non solo nelle grandi citta, e visto

i costi (ormai abbordabili) si potrebbe cominciare a dotare i pc direttamente di interfacce ottiche

ivano65

Inserita:
si potrebbe cominciare a dotare i pc direttamente di interfacce ottiche

Inserita:

Credo di aver capito una cosa:

il "filtro antifulmine(?)" della Hamlet, altro non è che il filtro di linea ADSL.

E' normalissimo che si sia carbonizzato.

Altra cosa, invece, sono gli scaricatori per linee telefoniche, che vanno AGGIUNTI sulla linea oltre al normale filtro ADSL.

Correggimi se sbaglio l'intuizione.

Ciao.

Inserita:

Sono d'accordo con Essea, credo che nel tuo caso ci voglia una protezione su linea telefonica, ma se non erro gli scaricatori telefonici costicchiano :blink:

E' da un pò che non li tratto quindi vado a memoria, dovrebbero essercene di due tipi, quelli riarmabili (e che costano un pò di più) e quelli con cartuccie intercambiabili , che costano un pò meno ma se poi ci aggiungi il costo delle cartuccie!!!!!

Inserita:

Oltre ai dispositivi di protezione è sempre consigliabile staccare il filo del telefoo dal modem quando non lo si usa.

Può sembrare un consiglio banale ma è molto efficace!

Inserita:

Si, CIA

è sempre consigliabile staccare il filo del telefono dal modem quando non lo si usa.

Inserita: (modificato)

e' vero, gli scaricatori ( quelli seri )costano, ma se installati a dovere vengono ammortizzati a breve.

mi ricordo un parente che per ben due volte ci rimise modem ed antifurto, con lo scaricatore ( dhenn) non e' piu' successo nessun guasto.

comunque non si pensi di risolvere qualcosa con i piccoli scaricatori ( se e' il caso di chiamarli tali) venduti a 10 euro al supermercato, i quali tra l'altro non hanno nemmeno il collegamento di terra.

quelli validi hanno sempre 3 morsetti: i 2 poli + l'attacco di terra

Modificato: da ivano65
Inserita:

Mio pensiero personale:

- non connettere mai nulla a terra (anche se le Normative !!!!!)

- munirsi di trafo 1:1 (sovradimensionato) su linee di alimentazione elettrica

- presumendo che gli scaricatori (seri !!!) costino,forse e' meglio sostituire il danneggiato,a meno di casi particolari ove si voglia il 100% di affidabilita'.

- non mettersi mai ! a cercare di aggiustare apparati colpiti.....fanno danni del tutto inspiegabili e ,almeno secondo me,difficilmente identificabili

Notte a tutti.

Inserita:

Uno scaricatore "serio" costa il doppio o di più di un qualsiasi modem.

Fatti un po' i conti...

- non connettere mai nulla a terra (anche se le Normative !!!!!)
Inserita:
Mio pensiero personale:

- non connettere mai nulla a terra (anche se le Normative !!!!!)

- munirsi di trafo 1:1 (sovradimensionato) su linee di alimentazione elettrica

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...