andrea1 Inserito: 18 febbraio 2005 Segnala Inserito: 18 febbraio 2005 Ciao ho questo problema: ho una apparecchiatura che ha un ingresso positivo: divenata alto quando gli collego un +24V; a questo ingresso dovrei collegare invece un micro che fornisce un -24V: cioè, quando è aperto ho 0V, quando è chiuso fornisce i -24, un pò come l'interuttore delle portiere della macchina, dove c'è un solo filo che và a massa.L'ingresso della periferica è optoisolato e condivide con l'apparecchiatura il negativo.E' possibile costriure una semplicissima interfaccia (praticamente dovrebbe essere contenuta nel guscio di una rs232 25 pin) che mi permetta di usare quell'ingresso? Grazie
ivano65 Inserita: 18 febbraio 2005 Segnala Inserita: 18 febbraio 2005 usa un rele' da circuito stampato in miniatura cosi' invertirai o meno il segnale in base alle esigenzeNB: SOLO SE NON SI TRATTA DI CIRCUITO D'EMERGENZA, in quanto la sicurezza diminuisce dato che il rele'puo' guastarsi
Livio Orsini Inserita: 19 febbraio 2005 Segnala Inserita: 19 febbraio 2005 Scusa Andrea1 ma forse non ti sei spiegato bene. Il tuo micro fornisce -24v rispetto allo zero? Se è così non è che uno dei due alimentatori è stato invertito? Perchè mentre il valore 0 +24V è usuale lo è molto meno il valore 0 -24v.
andrea1 Inserita: 20 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2005 Ciao no, non è stato invertito l'alimentaore, è solo che si vuole usare un sistema ad 1 filo, tipo quello che fà accendere la luce nell'abitacolo della macchina: in questo modo ho il positivo collegato sulla plafoniera, mentre il negativo passa per l'interuttore; così anche se il filo và a massa, non succede nulla, rimane semplicemente sempre accesa la luce.La periferica però ha le uscite optoisolate che condividono il negativo, ecco il perchè del circuito "invertente".Però mi sà che è un ca**no ...
Claudio F Inserita: 20 febbraio 2005 Segnala Inserita: 20 febbraio 2005 Ora non ci capisco piu' nulla. Chi e' che ha l'optoisolamento? L'uscita del primo circuito, l'ingresso del secondo o tutti e due? I -24V sono realmente -24 rispetto a massa? L'uscita del primo circuito si comporta come un interruttore che chiude verso i -24V? Quando non chiude e' un circuito aperto o e' collegato a 0? Una cosa del genere puo' andare?:
oiuytr Inserita: 20 febbraio 2005 Segnala Inserita: 20 febbraio 2005 Penso di avere capito cosa intende andrea1Dovrebbe essere che il micro ha le uscite NPN, mentre l'apparecchiatura ha gli ingressi PNP
Livio Orsini Inserita: 20 febbraio 2005 Segnala Inserita: 20 febbraio 2005 Ma se l'apparecchiatura è optoisolata gli ingressi dovrebbero essere flottanti, quindi li può collegare sia PNP che NPN.
puntalino Inserita: 20 febbraio 2005 Segnala Inserita: 20 febbraio 2005 ci sono in commercio convertitori da npn a pnp o da pnp a npn sono schedine abbastanza piccole.ciao
mcelettro10 Inserita: 21 febbraio 2005 Segnala Inserita: 21 febbraio 2005 salvepenso che basta collegare una R da 10-15k tra +24 e ingresso plcil micro tra l'ingresso e 0quando il micro è aperto l'ingresso e a +24 quando il micro e chiusol'ingresso è a 0salutiMario
thinking Inserita: 21 febbraio 2005 Segnala Inserita: 21 febbraio 2005 Consiglio ad andrea1 di inserire lo schemino elettrico, altrimenti non si capisce bene il tutto.CiaoManuel
andrea1 Inserita: 26 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2005 Ciao ho inserito una R come consigliato da mcelettro10 e ne ho messo un altra identica fra l'ingresso ed il negativo, dove c'è l'interuttore, e funziona tutto. Grazie a tutti per l'aiuto.
mcelettro10 Inserita: 27 febbraio 2005 Segnala Inserita: 27 febbraio 2005 Salve x andrea1non c'è bisogno dalla 2° Rcon quella se il micro è aperto non ci sono 24v in ingressoma solo 12Vpuò dare problemisalutiMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora