Pablo78 Inserito: 28 febbraio 2005 Segnala Inserito: 28 febbraio 2005 Salve a Tuttimi chiedevo se qualcuno di voi poteva postarmi qualche schema di qualche bell'amplificatore a Valvole, ne vorrei costruire uno non troppo complicato però con una resa audio decente.Insomma sono ben accetti i consigli e qualsiasi cosa seria in merito abbiate da dirmi e consigliarmi.Vi ringrazio anticipatamentePablo78
Mario Maggi Inserita: 28 febbraio 2005 Segnala Inserita: 28 febbraio 2005 Sai gia' dove trovare il trasformatore di uscita? Che valvole pensi di usare? Che potenza?Se hai lo schema ma ti manca il materiale giusto, non vai molto lontano. CiaoMario
Pablo78 Inserita: 28 febbraio 2005 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2005 Il materiale posso capitarlo, se potete consigliarmi Valvole particolari o dei siti web dove racimolare informazioni..ve ne sarei grato...Pablo78
Elvezio Franco Inserita: 1 marzo 2005 Segnala Inserita: 1 marzo 2005 Nuovaelettronica.it ha pubblicato schemi di ampli valvolari completi di preampli e dettagliate spiegazioni,se vai sul sito puoi fartene un'idea.
Pablo78 Inserita: 3 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2005 Vi ringrazio tutti comunque ho trovato questi link:http://www.tnt-audio.com/clinica/ta/index.htmlhttp://web.tiscali.it/i2viu/ampliv.htmlhttp://digilander.libero.it/mircose/hifi/prevalvo.htmhttp://www.autocostruire.it/modules.php?na...=article&sid=55http://www.autocostruire.it/fc/cos/antonio.../williamson.pdfE come si dice chi fa per se fa per tre
Mario Maggi Inserita: 3 marzo 2005 Segnala Inserita: 3 marzo 2005 E come si dice chi fa per se fa per tre
Elettrolisi Inserita: 3 marzo 2005 Segnala Inserita: 3 marzo 2005 Ciao Pablo 78 la cosa importante che non dici è l'utilizzo che intendi farne, anche in vista della potenza del finaleè molto diverso costruire un amplificatore per chiterra o per HI-FI
Pablo78 Inserita: 3 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2005 Scusate ancora, ho dimenticato di dirlo...l'utilizzo sarebbe esclusivamente per amplificazione Hi Fi...però se sareste così gentili, spiegatemi anche con un approccio somaresco la differenza che ci sta tra i due tipi di amplificazioni, non so la differenza sta nel dover esaltare un contenuto armonico differente? e quindi bisogna prendere delle precauzioni in termini di banda in maniera diversa...vi ringrazio Pablo78
FranSys Inserita: 3 marzo 2005 Segnala Inserita: 3 marzo 2005 Pablo78, il tuo approccio è troppo generico... vuoi fare una cosa e non sai esattamente per quale fine. Ti suggerirei di utilizzare il WEB per crearti quel minimo di background necessario e, successivamente, tornare sul forum con domande mirate. Qui c'è molta gente che può risponderti (io per esempio ho costruito almeno una decina di amplificatori valvolari, un modesto contributo credo di poterlo fornire).La principale differenza fra un amplificatore valvolare Hi-Fi ed uno per chitarra risiede nella linearità (intesa come capacità di amplificare un segnale senza alterarlo). Nel primo tipo d'amplificatore si cerca la massima linearità, nel secondo vale esattamente il contrario.Tieni anche presente che la costruzione di un amplificatore valvolare è una pratica discretamente costosa (per un finale stereo da 10 W degno di tale nome devi mettere in bilancio circa un migliaio di Euro, senza esagerare nella scelta dei componenti e senza tenere conto del tuo tempo). Ovviamente un "accrocco" si fa con molto meno.Attenzione ai trasformatori d'uscita: in rete ci sono ladri patentati che cercano di vendere al gonzo di turno favolosi trasformatori a prezzi da fantascienza. Ti garantisco che non è il caso d'esagerare, il nostro orecchio è molto imperfetto. Ciao.
Elettrolisi Inserita: 3 marzo 2005 Segnala Inserita: 3 marzo 2005 va aggiunto inoltre che spesso gli amplificatori per chitarra utilizzano anche più canalicon diversi stadi di saturazione delle valvole in modo da ottenere suoni differenti , inoltrecome consiglio non sottovalutare la scelta delle valvole perche e propio da esse che dipenderàil suono che ottieni. :ph34r:
Pablo78 Inserita: 4 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2005 io per esempio ho costruito almeno una decina di amplificatori valvolari, un modesto contributo credo di poterlo fornire
FranSys Inserita: 4 marzo 2005 Segnala Inserita: 4 marzo 2005 Pablo78, i miei schemi sono su formato cartaceo e dovrei scannerizzarli. Però, seguendo questo Link, trovi un classico dell'Hi-Fi. Si tratta del Dynaco, un amplificatore valvolare in push-pull di EL84 (6BQ5) che ha fatto storia. Negli USA veniva venduto montato oppure in kit. La potenza d'uscita dovrebbe essere nell'ordine dei 15 W per canale (e ti assicuro che ce n'è abbastanza).Per il momento limitati al solo finale. Trovi comunque anche gli schemi del pre.Ciao.
Pablo78 Inserita: 4 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2005 Grazie per i link, gli schemi li ho scaricati tutti(non si sa mai).Ho trovato lo schema di un finale da 20 W, un tizio che conosco lo ha costruito 10 anni fa, appena posso vi posto lo schema magari esce fuori qualche altro consiglio che potete darmi...ciao e ancora graziePablo78
Pablo78 Inserita: 8 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2005 La principale differenza fra un amplificatore valvolare Hi-Fi ed uno per chitarra risiede...
rosario1200 Inserita: 8 marzo 2005 Segnala Inserita: 8 marzo 2005 Pablo se vuoi un consiglio, senza spendere troppo e con una buona guida sul montaggio, visto che non sei cosi'esperto ti consigli il kit dell'ampli di nuovaelettronica da 8+8w (classe A). Magari puoi comprare qualche componete o quantaltro da chiunque ti faccia risparmiare ma mi raccomando i trasformatori di uscita e lo stampato prendili da nuovaelettronica.Ne ho costruito uno e ti dico che con dei diffusori di circa 93db di sensibilita riesco a insonorizzare una stanza di80 metri cubi con un suono veramente apprezzabile.
Elettrolisi Inserita: 8 marzo 2005 Segnala Inserita: 8 marzo 2005 eccoti alcuni siti dove puoi trovare informazioni e qualche schema per amplificatori di chitarra in modo particolare guarda quello fender ( per gli schemi)http://www.marshallamps.com/images/handboo.../handbooks.htmlhttp://www.mesaboogie.com/manuals/user_manuals.htmhttp://www.fender.com/support/amp_schematics/ciao tecnoemme
Livio Orsini Inserita: 8 marzo 2005 Segnala Inserita: 8 marzo 2005 Prova a leggere la rivista CHF (Costruire Hi Fi). Ha ottime proposte per autocostruttori anche principianti, ed è quasi tutto a valvole. Poi ci sono numerosi articoli di teoria, scritti in modo abbastanza piano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora