Piero Azzoni Inserito: 2 marzo 2005 Segnala Inserito: 2 marzo 2005 normalmente uso sensoristica standard di classe industrialein questo caso non ho bisogno della precisione tipica di questi sensori ma di contro devo realizzare una area di sensibilita' relativamente estesanella pratica devo sentire su una area di 1 - 2 dm.2 l'avvicinarsi di una manosistemi basati sull'alterazione del campo elettrico sono troppo sensibili ai disturbi irradiati di varia naturasensori capacitivi industriali, a parte il costo, sono troppo precisi e lavorano su un campo ristrettoesistono sensori capacitivi a superfice relativamente estesasono in questo caso accetabili anche soluzioni autocostruite per cui sono interessato anche a schemi o a kit.grazie
Paolo Cattani Inserita: 2 marzo 2005 Segnala Inserita: 2 marzo 2005 Prima dell'avvento dei sensori PIR, erano diffusi dei sensori capacitivi ad ampio raggio del tipo che cerchi: venivano usati per comandare l'accensione automatica delle luci delle vetrine quando qualcuno, di notte, ci passava davanti: il tutto per catturare l'attenzione dei clienti. Alcune riviste di elettronica avevano presentato progetti in tal senso, spesso utilizzando l'alta sensibilità delle porte CMOS tipo 4000. Purtroppo non ho l'archivio agibile causa trasloco, magari con questa dritta i colleghi potranno aiutarti, oppure forse si può fare una ricerca con google tipo "sensori per vetrine".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora