Vai al contenuto
PLC Forum


Protocollo Modbus - implementazione....


Messaggi consigliati

Inserita:

grazie per le risposte......

il problema è che come master utilizzo twido e quindi non posso andare ad una velocità maggiore di 38400.

hai provato a calcolare quanto tempo ci mette il 16F877 a generare il pacchetto ? , visto che ti lamenti del tempo di trasmissione ?

ifachsoftware
Inserita: (modificato)
il problema è che come master utilizzo twido e quindi non posso andare ad una velocità maggiore di 38400.

Modificato: da ifachsoftware
Inserita:

modbus rtu rs 485 circa 1000 metri, almen penso.

Comunque penso di non salire a + di 200 m.

Vediamo un po

ifachsoftware
Inserita:

Secondo me se hai bisogno di velocita' e i dati da movimentare non sono tantissimi ti conviene andare sul CAN per esempio il CANOPEN , il solo problema e' che e' un mattone ben piu' pesante da digerire rispetto al Modbus.

Ciao :)

Inserita:

già mi sa che hai ragione.....provo a dare un'occhiata alle specifiche.

grazie e ciao

Inserita:

datevi da fare lazzaroni

e' da mesi che siete in ballo per 10 righe di codice

e poi soprattutto ascoltate chi vi da consigli come elsa

dopotutto li avete chiesti voi

;)

ciao

walter

Inserita:

ciao walter,

è da un po che non ti si sente.......

10 righe di codice???????????con tutti i comtrolli solo il modbus mi porta via ben 700 byte :P

purtroppo la notte ho ancora il vizio di dormire...comunque ora ci siamo fermati un attimo per vedere come proseguire.....

ciao

Inserita:

abbiamo rispettato la specifica alla lettera, quindi controllo di tutti i timeout di trasmisssione, implementato tutti gli stati richiesti (idle, elaborazione ecc.) e formattato il progetto con le direttive al compilatore in modo da potere cambiare micro al volo.

Comunque alla fine occupa 700 byte, inizialmente pensavamo che ce ne voesse ancora di +.

Comunque ora ci siamo fermati per problemi di tempistica del protocollo. Vedemo come evolvere ul progetto, quelche idea mi sta già venendo...fare delle isole stand-alone eusare modbus per supervisione e controllo da remoto. ciao

  • 6 months later...
Inserita:

ciao a tutti sono nuovo del forum, per cui avrei voluto non entrare e partecipare alla vostra discussione in maniera passiva, ma purtroppo mi trovo di fronte ad un grosso problema.

Sto lavorando con un PIC16f877 e quello che avrei intenzione di realizzare è la comunicazione di un dato modbus proveniente da un plc e visualizzare il dato in un display 16x2.

Il problema è che una volta realizzato l'hardware dovrei realizzare il software.premesso che programmare non sia il mio forte, io ho utilizzato più volte l'assembler rispetto al c o c++.

Arrivando al dunque non ho la più pallida idea di cosa dover scrivere per realizzare questo software... visto che voi ne parlate come se fosse una cosa a voi molto famigliare vi chiedo un aiuto: se qualcuno mi può aiutare magari guidandomi con consigli concreti (visto che non ne capisca tanto) o che so pezzi di codice da testare, ve ne sarei immensamente grato.

grazie in anticipo per la vostra disponibilità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...