alfrodeo Inserito: 21 aprile 2005 Segnala Inserito: 21 aprile 2005 forse la mia domanda è stupida, ma non ho ben capito se lo Spray lo devo spuzzare senza alimentare il circuito oppure alimentandolo.successivamente se fosse valida la pirma ipotesi , per verificare il corto devo dare alimentazione oppure viene localizzato il tutto a circuito spento?Sempre che questo Spray sia Valido:-)Grazie
Elvezio Franco Inserita: 21 aprile 2005 Segnala Inserita: 21 aprile 2005 Non ho capito bene la domanda.Se usi lo spray raffreddante non e' per trovare i cortocircuiti ma per sdtabilire se un difetto e' di natura termica.Va usato con tensione inserita nel momento in cui si presenta il difetto per vedere se poi il circuito riparte......
alfrodeo Inserita: 22 aprile 2005 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2005 io credevo servisse anche per i cortocircuiti etc, in quanto dalle indicazioni è così scritto:"Agente raffreddante che produce un'immediata riduzione della temperatura fino a -49°C. Con questo shock termico si individuano immediatamente corto circuiti e falsi contatti, così come interruzioni in condensatori, resistenze o circuiti integrati."
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora