Vai al contenuto
PLC Forum


7815 E 7915


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei realizzare un circuito che utilizza un amplificatore operazionale.

La mia unica fonte di alimentazione è 24VDC.

Per avere le tensioni +15/-15 per alimentare l'amplificatore ho pensato di utilizzare i regolatore L7815 e L7915.

Esiste una configurazione che non richieda in ingresso l'utilizzo di un trasformatore a presa centrale?

Domanda forse stupida: sarebbe sufficiente collegare al 7915 i terminali della 24V invertendo la poalrità? (+ collegato al terminale GND e - collegato al terminale IN).

Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere.

Marco


Matteo Montanari
Inserita: (modificato)
Domanda forse stupida: sarebbe sufficiente collegare al 7915 i terminali della 24V invertendo la poalrità? (+ collegato al terminale GND e - collegato al terminale IN).
Modificato: da keosmm
Inserita:

sarebbero già sufficienti i +12/-12 poichè il mio circutio ha guadagno unitario ed il segnale in ingresso è di circa 5V (proviene da un 555).

l'amplificatore lo uso per non connettere il carico direttamente al circuito timer.

a questo punto, se ho ben capito, sarebbe sufficiente il collegamento "incrociato" dei due regolatori.

grazie

Matteo Montanari
Inserita:

se sono sufficienti 12+12 dovresti fare questo tipo di collegamento:

link

eliminando il ponte di diodi e collegando il positivo dei 24 Vdc al condensaore C2 (+) ed il negativo dei 24 Vdc al condensatore C6 (-).

a quel punto la massa in comune di tutto il tuo circuito non sarà più il negativo dei 24 Vdc ma il piedino 2 del connettore JP1.

quindi dovrai verificare le alimentazioni degli altri componenti.

Inserita:

grazie x la risposta, ma ho ancora qualche dubbio, perciò abuso della tua pazienza...

la mia alimentazione in ingresso arriva da un alimentatore con 2 terminali, pertanto non riesco a capire dove dovrei connettere il terminale 2 del connettore JP2, che a quanto vedo nello schema è allo stesso potenziale del terminale 2 del conettore JP1.

ancora grazie dell'aiuto

Marco

Inserita:

scusa, risposta affrettata, forse ho capito....

il connettore JP2 non esiste più e non c'è riferimento comune tra alimentazione d'ingresso e connettore in uscita.

chiedo venia, ma sono un po' di fretta.........

marco

Matteo Montanari
Inserita:

esatto, nell'esempio si utilizzava un trasformatore con "0" centrale, ma tu avendo una singola alimentazione non hai questa opportunità.

ifachsoftware
Inserita:

Se hai una corrente alternata singola (no presa centrale) e vuoi crearti un +/n della tensione che ti entra puoi mettere 2 ponti raddrizzatori invertiti e poi tieni per buono lo schema che ti ha allegato keosumm.

Ciao :)

Inserita:

Allora conviene creare una massa fittizia tramite un partitore di tensione composto da due resistenze in serie di valore relativamente basso tipo 470ohm 5W collegate tra +24V e 0V del tuo alimentatore.

Dopodichè colleghi l'ingresso del tuo 78XX al +24V e la massa del 7815 al nodo delle resistenze.

Poi colleghi l'entrata del 79XX allo 0V e la sua massa sempre al nodo delle resistenze.

Aggiungi condensatori soliti in uscita 0,1 e 10micro ed il gioco è fatto.

Tutto questo è valido per alimentare dell'elettronica con assorbimento abbastanza bilanciato altrimenti il partitore si squilibra e non garantisce la stabilità.

Come stabilizzatore ho indicato 78xxe 79xx perchè lideale sarebbe usare dei 7808, e 7908 per avere una tensione di uscita di +8-8v infatti con 24 in ingresso non si riesce a stabilizzare +12 -12, oppure se riesci a portare la 24 a 27-28V dovrestri riuscirci.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...