Vai al contenuto
PLC Forum


Regolatore Di Tensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao Ragazzi,premetto che di elettronica non ne capisco molto, ma mi servirebbe un aiutino veloce veloce su una cosa semplicissima.

In questi giorni stavo cercando lo schema elettronico per un regolatore di tensione con un assorbimento massimo di 40w e una regolazione in volt da 0 a 220.

Vi sarei grato se qualcuno di voi potesse postrmi lo schema o semplicemente un link che non riesco a trovare.Grazie in anticipo e Buona giornata a tutti


Matteo Montanari
Inserita:

Metter un titolo del genere

Regolatore Di Tensione, AIUTOOOOOOO!!!:D
Inserita:

A che ti serve? E poi che vuol dire assorbimento max. 40W?....

1) a che ti serve?

2) Tensione continua o alternata

3) Che potenza minima ha l'utilizzatore?

1) Regolatore di luminosità?

2) alternata?

3) circa 1000 W?

In tal caso trovi il prodotto bello e buono in qualunque negozio di elettricità.... gira e rigira ti costa meno che costruirtelo.

Inserita:

Vi ringrazio tantissimo

Volevo pure dirvi che la ricerca con google l ho effettuata almeno 10 volte ma leggendo i parametri inseriti da keosmm ne avevo dimenticato 1(motore!!sono un cazzone)comunque mo provo se poi funziona tutto vi faccio sapere.

comunque nei magazzini elettrici per potenze assorbite cosi basse non vendono nulla ci avevo gia provato.

Matteo Montanari
Inserita:
comunque nei magazzini elettrici per potenze assorbite cosi basse non vendono nulla ci avevo gia provato.
Inserita:

Caro Keosmm l ho provato sul campo!!ho preso un regolatore per le luci e l ho attaccato, non riuscivo a regolare nulla e se ci riuscivo la regolazione era veramente minima.

Avendo chiesto al magazzino il perche del fattaccio mi hanno fatto notare che per far funzionar bene il regolatore ci voleva il carico minimo indicato su esso(cioe 40w).comunque grazie ai tuoi link domani ne sperimento uno e vi faccio sapere.

Grazie mille ancora a tutti e due

Ciao Teo80

Matteo Montanari
Inserita:

per aumentare la regolazione, puoi sempre aumentare il carico.

esempio se devi regolare un "motore da 40W" metti in serie una lampada da 60W e hai già 100W da regolare

matteobenatti
Inserita:

.........in parallelo al motore................ :D

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao spero che tu stia cercando di regolare un motore con le spazzole (tipo quello degli elettroutensili) altrimenti mi sa che fai un altro buco nell'acqua :D

Per regolare un motore ad induzione (con condensatore di partenza) ci vuole qualcosa di diverso, poco o tanto dipende dalla precisione di regolazione, ma diverso comunque.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...