ROBERTO 61 Inserito: 16 giugno 2005 Segnala Inserito: 16 giugno 2005 Salve a tutti.Un conoscente mi ha parlato di un'amplificatore della Davoli che montadue ECC82 e, due EL500 come finali.La curiosità è questa:Io ricordo queste valvole utilizzate come finaliorizzontali dei vecchi tv valvolari insieme alle varie PL/EL500,504,508 ecc,eccsono anche utilizzate in questo senso??? :ph34r: Inoltre;EL500 ed EL504, mi pare di ricordare che sono uguali,è così?? Possono andar bene le 504 in luogo delle 500 impiegate come in questo casoda finali BF?Grazie.
Elvezio Franco Inserita: 17 giugno 2005 Segnala Inserita: 17 giugno 2005 (modificato) Ciao,hai portato anche me indietro nel tempo....un bel po' di tempo quando le sostituivo come gli attuali finali di riga.Onestamente non le ho mai viste in B.F. ma se davoli le ha motate andrano pur bene......nei finali delle discoteche trovavo delle 806 o in ampli piu' modesti EL34.Se leggo il data dei due tubi anzi te li riporto in modo che ti fai un calcolo per la sostituzione. EL 500 EL504 Vf.- 6,3V. Idem If.- 1,4A. 1,38A. Va- 230V. 250V. Ia.- 440ma 360ma. (picco) Vg2. 190V. 250V. Ig2. 30ma. 37ma. (picco) Vg1 -10V. IdemCiao.Sto rieditando perche' si sono spostate le colonne ma si legge bene lo stesso.Per le correnti ci sono eventualmente da modificare le resistenze sia per l'anodica che per la G2.La piedinatura e' uguale.4-5 filamento2-griglia controllo3-8-katodo1-griglia schermola placca(anodica) ci trovi il cappuccetto...clips...... Modificato: 17 giugno 2005 da Elvezio Franco
ROBERTO 61 Inserita: 18 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2005 Ciao Elvezio.Beh effettivamente un salto nel tempo però,ti dirò, per molti versi preferivole valvole. Comunque ho trovato uno schema e,effettivamente sonoutilizzate come finali BF.Ricordavo bene, vi sono lievi differenze e,se sono da sostituire trattandosi di un'amplificatore, meglio cercare le EL500 (roba da poco)Grazie molte Elvezio, sei stato gentile e d'aiuto come sempre.Ciao.
geenom Inserita: 18 giugno 2005 Segnala Inserita: 18 giugno 2005 Leggevo circa il tuo ampli Davoli. Ne avevo uno in riparazione,e abbandonai l'impresa ,dopo aver acquistato in Germania le 2 EL504 che montava.Lo conservo tutt'ora,in quanto mi accorsi che tempo addietro era stato "frugazzato", e tutt'ora funziona malissimo. ....Le valvole finali sono tipiche dei Tv bianco e nero valvolari,ma se Sig. Davoli le ha scelte,avrà avuto dei motivi ben validi.Roberto,volevo chiederti: che modello di testata ampli è quel Davoli?
ROBERTO 61 Inserita: 19 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2005 (modificato) Ciao.Da quello che so è la UP1040.Non ne sono certo poichè non ho ancora tra le mani l'apparecchio. Il possessore deve ancora portarmelo.Ps: se non sono indiscreto mi puoi dire quanto pagasti le EL500/504??Poichè è un pò difficile rimediarle a prezzi convenienti e, stò tipo nonostantegli faccio un favore non vuole spendere più di tanto, allora ho pensato diproporgli una modifica semplice e pulita e cioè montargli due PL500 (che ho)con un trasformatorino montato a parte per il Filamento che è di 27V controi 6,3 delle EL, così accontento stò taccagno giusto perchè è parente di un'amico che merita.Ciao. Modificato: 19 giugno 2005 da ROBERTO 61
geenom Inserita: 19 giugno 2005 Segnala Inserita: 19 giugno 2005 Dunque, le valvole le acquistai presso un privato tedesco,a circa 45 euro,spese spedizione comprese.Ancora inscatolate,vecchie di decenni,ma ottime.Ignoro il costo effettivo delle EL504....magari le trovi pure alla metà,forse pure su e-bay.Rispetto alle EL 500,hanno una tensione di 27Volt a 0.3 ampere,hanno una Va di circa 50 volt ,una Iap di 420mA e una Ig2p di 30mA. Insomma,non sono proprio identiche.............Le puoi anche cercare come sigla PL504,produttore Philips. Ad ogni modo,essendo ad uso "strumentistico",e non propriamente hi-fi,le differenze di suono fra l'una e l'altra non si notano quasi per nulla.Al limite verifica il trasformatore, con gli anni e col calore si "sgretola" e perde isolamento assai facilmente,in quella tipologia di ampli.In fondo, il suono lo da' soprattutto il trasformatore,è l'elemento meno lineare di tutto l'apparecchio.Se trovo un mio amico, posso provare a chiedergli se "si vuol sbarazzare" di quella coppia di EL504 che comprai.Hanno una vita di circa 15 minuti .Il tempo che impiegai per misurare a tester le polarizzazioni,e mettere tutto via!
ROBERTO 61 Inserita: 20 giugno 2005 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2005 (modificato) Ciao.Ti ringrazio per le informazioni.Non ti scomodare per le valvole tanto come ho detto,visto il "cliente"gli piazzo le PL con trasf per il filamento e buonanotte......a meno chènon è disposto a "mollare" le spese e, in tal caso mi preoccuperò perrimediare le El500/504 ed eventualmente ti farò sapere.Ciao e grazie ancora. Modificato: 20 giugno 2005 da ROBERTO 61
serlet4446 Inserita: 15 febbraio 2006 Segnala Inserita: 15 febbraio 2006 Desideravo solo segnalare che le EL500 sono reperibilissime su Ebay al prezzo di 15 Eu ben QUATTRO selezionate! Ho presente su Ebay una testata" Davoli da 100 watt utilizzante proprio 2xEL500 e va che è una..."BESTIA" !Saluti....Sergio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora