Vai al contenuto
PLC Forum


Stampante Passo Passo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

scrivo questo messaggio per sapere il vostro parere riguardo il progetto che sto per illustrarvi:

Si tratta di una stampante(non proprio stampante, in realtà è una semplice penna ad inchiostro) che dovrebbe essere pilotata da 2 motori per i 2 assi orizzontali e da 1 motore per l'asse verticale(questo motore ha la funzione di tirar su o far scendere(a livello del foglio) la penna...

tutto ciò vorrei comandarlo da PC tramite un programma (In Basic )che sfrutti la porta parallela e che faccia muovere i motori in base al disegno o meglio al testo che viene inserito.

Ovviamente la penna si sposterà su assi (anche recuperati da vecchie stampanti)

Spero di aver scritto in modo chiaro :)

Secondo voi può andar bene come idea(e come progetto :lol: ) oppure dovrei utilizzare materiale diverso?

A voi le opinioni...

Grazie per l'attenzione! ;)


Inserita:

Scopo didattica?

Quello che vuoi realizzare è un plotter, per la calata del pennino non è necessario un motore è sufficente un semplice elettromagnete, magari comandato con un ampli in PWM.

La parallela del PC è utilissima allo scopo, ma per sfruttarla al meglio è meglio programmare a livello hardware (livello più basso del bios) con indirizzamento diretto ai registri della porta parallela, duque utilizzando il linguaggio assembler.

Ciao

Inserita:

no, non serve a scopo didattico.

Son vincolato ad usare ASM oppure posso anche usare il Basic?

Inserita:

Fammi capire: il plotter in questione non ti serve a scopo didattico ma, quindi, per lavorare....il SW di gestione della parallela te lo vuoi fare tu per scopi che ignoro o potresti usarne di già fatti e free? Per le cnc amatoriali (che usano 3 stepper per gli assi) usiamo dei SW ottimi e che si scaricano gratuitamente come Kcam, Turbocnc, Ninos e altri ancora.

Ciao

Matik

Inserita:

io avevo intenzione di farne uno, visto che esistono...perchè non utilizzarli :lol:

Inserita:

ciao

complimenti per il salto di qualita' , dal led al plotter...!

ciao

dario

Inserita: (modificato)

ciao dario... so che può sembrare assurdo , ma a volte dietro un nick possono esserci più persone :ph34r:... ;)

Sono il fratello del "lukappa" che ha chiesto riguardo ai led...e comunque voglio che ci sbatta la testa da solo al max col vostro aiuto(anche perchè non sono quasi mai a casa)!

subito pronti a fare la battutina eh! :lol:

Ciao Belli

Modificato: da lukappa87
Inserita:

ciao.....uhmmmmmm

ti sei autodenunciato.

il nik non puo' essere condiviso....

che facciamo banniamo??

ciao

Inserita: (modificato)
ti sei autodenunciato.

il nik non puo' essere condiviso....

Modificato: da lukappa87
Inserita:

ciao

no , caro, perche' tu puoi leggere i messaggi

che io invio a tuo fratello! supponi che ci sia

un accordo per ....farti le scarpe...eeee

a parte gli scherzi , cose di questo tipo vanno evitate.(per rispetto verso gli altri)

ciao

dario

il plotter lo avevo fatto anchio con 3 mot passo passo , era un pantografo per legno.

Inserita:

eheheh :D

anche questo è vero... :)

Bene! anche tu l'hai costruito...

io ho dei motori passo passo recuperati da floppy e altri componenti elettronici...

ovviamente devo passare alla costruzione dei driver...

ho notato che ho dei motori sia unipolari che bipolari....i driver se non sbaglio son diversi, giusto?

Che materiale mi consigli di usare per costruire assi ecc ecc...?

Inserita:

ciao flux, grazie per il link...

ma il software dove lo trovo? è necessario usare solo quello che cita nel tutorial oppure si possono usare quelli come Kcam, Turbocnc, Ninos ? :unsure:

Inserita:

ragazzi ma se utilizzo motori diversi ho problemi nel gestirli con un programma?

nel mio caso ne ho uno da 5V recuperato da lettore floppy, uno prelevat da un harddisk e uno da un lettore cd vecchio(quest'ultimo è + grande e penso che giri se non a 12V almeno a 9V)

ho problemi se utilizzo questi 3 motori?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...