Marco1912 Inserito: 7 maggio 2010 Segnala Inserito: 7 maggio 2010 Salve a tutti, dopo un bel po di tempo (ritagliato faticosamente ) sono riuscito a completare il mio primo programma completo per la gestione di un chiller che stiamo costruendo, prima di esporre la domanda, volevo ringraziare di cuore tutti i membri di questo forum, che con domande e risposte hanno colmato almeno in parte le mie mostruose lacune che ho in questo caso, un ringraziamento in particolare va a Rfabri che con i suoi consigli e l'invio di esempi mi ha dato un validissimo aiuto per portare a termine questo lavoro... Ok, ho capito, basta chiacchiere...Domanda... (scusate se per molti potrà essere banale o stupida ...) Ho completato il programma che verrà caricato su un Logo dotato di display + logo!TD e tutto questo verrà montato su di una macchina che dovrà funzionare da sola... ora il mio dubbio è:" Ma quando avvierò la macchina , dovrò, tramite tasti del logo mandare in RUN il programma... e se durante il suo funzionamento andasse via l'alimentazione elettrica?, al ritorno della stessa, il logo ritornerà in RUN in automatico o un operatore dovrà andare li ad agire sul logo! ?" Visto che Il logo da montare ancora deve essere acquistato, mi stò preoccupando inutilmente o devo scegliere direttamente il Logo! senza display ??Grazie a tutti per la pazienza :P e grazie degli eventuali consigli !SalutiMarco Esposito
baltimora Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 (modificato) Il logo resterà in modalità run.Puoi invece decidere se la macchina debba ripartire da sola (cosa sconsigliata) o essere avviata da operatore.Il programma invece ripartirà dall'inizio. Se durante la stesura del sof,t hai selezionato in qualche blocco la ritenzione, ad esempio vuoi che un temporizzatore non riparti dall'inizio, questò riprenderà dal punto in cui si è fermato, altrimenti anche tutti i blocchi verranno resettatiCiao Modificato: 7 maggio 2010 da baltimora
rfabri Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Con il logo 0ba6 puoi fare come vuoi,però non sapendo di che macchina stiamo parlando dobbiamo per forza parlare di sicurezza,e quindi una macchina che si acenda da sola non è il massimo,tanto più dopo un blackout,potrebbe essersi fermata e aversi inceppato del materiale o altre cose del processo,e quindi è meglio che la marcia non la faccia assolutamente,io ti consiglio se la macchina è importante e ha dei processi mecanismi ecc con cui potresti avere dei problemi di produzione o tecnici,e sempre meglio che la marcia venga fatta da apposito pusante di marcia con relativo sitema e centralina di emmergenza ,poi in mancanza di tensione se breve o brevissima (lo devi valutare tè )può anche restare in marcia,solitamente lo faccio anchio ,un gruppo di continuità mi tiene sù gli ausiliari per 0,5 secondi ,e quindi inerzie dei motori o altre cose già calcolate non ne risentono ,e quindi sta tutto in marcia,mentre se viene superato il 1/2 seccondo si ferma tutto,BYE.
Marco1912 Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 (modificato) Grazie ragazzi della prontezza... Allora per il discorso sicurezza, non c'è problema.. è un refrigeratore istantaneo d'acqua che serve per mantenere ad una temperatura bassa 6 serbatoi da 350 q.li di latte, quindi il sistema deve ripartire il prima possibile. Per il discorso delle inerzie di rotazione dei motori, ho aggiunto un ritardo di 5 secondi per la ripartenza del compressore frigorifero, che essendo delicato, per ripartire, è meglio che prima sia completamente fermo.Come faccio a vedere le impostazioni di ritenzione?? devo abilitarle o disabilitarle ?? Modificato: 7 maggio 2010 da Marco1912
baltimora Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Si può restare anche giorni senza alimentazione.Se invece hai il modulo memoria inserito di sopra, può restare anche anni senza alimentazione. Senza modulo di memoria, il programma puo cancellarsi se il logo resta troppo tempo senza alimentazione. In genere parliamo di mesi, (per esperienza personale) ma se leggi il manuale c'è anche scritto indicativamente quanto tempo il logo può restare senza alimentazione prima che si cancella il soft.Ciao
baltimora Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Ma che fai modifichi completamente i messaggi, sembra che io abbia risposto ad una domanda inesistentePer la ritenzione deve essere abbilitata se vuoi che il blocco riparta da dove era rimasto, devi inserire la spunta nell'apposita casella.
Marco1912 Inserita: 8 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2010 Si scusa, ho rieditato la domanda perchè mi ero accorto dopo che avevate già risposto. :blush: quindi per far ripartire tutto il software al ritorno di alimentazione, devo spuntare ritenzione in tutti i blocchi del programma, ho capito bene ?
rfabri Inserita: 8 maggio 2010 Segnala Inserita: 8 maggio 2010 Si,però fai un pò di simulazioni vere per vedere realmente cosa succede,BYE.
Marco1912 Inserita: 8 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2010 Ok, ricevuto Grazie ancora di tutto ragazzi.Buona NotteMarco Esposito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora