Composition of Sound Inserito: 4 settembre 2005 Segnala Inserito: 4 settembre 2005 Buongiorno a tutti, ho un problema con una tastiera musicale: si sente un fastidioso rumore di fondo che aumenta alzando il volume.Ho provato cambiando 3 tipi di cuffie, ma il problema rimane costante; devo però aggiungere, anche se non so quanto sia rilevante, che per l'in alla tastiera è presente un adattatore jack (6,35 mm): ho provato anche a cambiare l'adattatore, ma il problema rimane costante.Da cosa può dipendere questo fruscio? Credo si possano escludere danni al circuito interno, in quanto il funzionamento dello strumento è perfetto, penso sia più un danno all'entrata jack della tastiera, ma vorrei evitare di aprirla senza prima avere un'idea sulla causa del mallfunzionamento.
Mario Maggi Inserita: 4 settembre 2005 Segnala Inserita: 4 settembre 2005 Se la tastiera e' hobbystica e non professionale potrebbe avere il minimo di circuiti di filtro, ed esce quindi dello sporco indesiderato. L'ha sempre fatto o e' un fenomeno nuovo? E' una portatile a batterie o una tastiera seria che prevede anche un collegamento a terra? In questo caso, cerca una buona terra. Il fenomeno puo' essere anche dovuto a ossidazione dei contatti, del jack o di altri punti dove passa internamente il segnale. Se e' facilmente portatile, prova a usarla in un ambiente dove non ci siano onde radio (es.: all'interno di un container o di un armadio metallico), capirai se e' un fenomeno radio o no.CiaoMario
Composition of Sound Inserita: 4 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2005 Salve e innanzitutto grazie per la risposta.Si tratta di un sintetizzatore professionale, precisamente una Yamaha Dx7II, quindi niente batterie ma alimentazione dalla presa di casa. In realtà è un modello molto vecchio (dell' 87) che ho comprato usato un paio di anni fa: allora utilizzavo delle cuffie scadenti e non mi sono neanche accorto della presenza di questo fruscio, che comunque credo ci sia sempre stato.Bisogna anche dire che quando l'ho comprata c'erano diversi problemi con i pulsanti che non trasmettevano l'input, probabilmente dovuti proprio all'ossidazione: infatti con un po' di usura non si sono più ripresentati.In più l'ho messa proprio in un posto particolare, molto vicina ad un computer e ad un grosso televisore con apparecchi vari collegati e, se può servire a chiarire, anche vicino ad un cordless. Per ora provo a spostarla di posto e vedo se risolvo qualcosa.
Mario Maggi Inserita: 4 settembre 2005 Segnala Inserita: 4 settembre 2005 Allora, e' probabile che si tratti di ossido sui contatti di segnale o sui pulsanti.Se sai usare il liquido spray per pulire e disossidare i contatti, senza lubrificante, usalo. Il cordless irradia, il PC pure, nell'87 la compatibilita' elettromagnetica in Giappone era ancora materia per pochi. CiaoMario
Composition of Sound Inserita: 4 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2005 Va bene.Solo una cosa, visto che lo spray non l'ho mai utilizzato: per quanto riguarda i pulsanti, è abbastanza chiaro dove metterlo, ma per l'in del jack dove dovrei utilizzarlo? E' necessario aprire lo strumento?
Mario Maggi Inserita: 4 settembre 2005 Segnala Inserita: 4 settembre 2005 Se sai usare il liquido spray
Composition of Sound Inserita: 4 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2005 Ok, grazie per l'aiuto, cercherò di fare un lavoro pulito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora