Vai al contenuto
PLC Forum


Una Specie Di Crepuscolare


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno vorrei utilizzare un crepuscolare secondo questo principio:

ho una centralina luci che ha 4 uscite

quando tali uscite sono accese, o una o in secuenza, alternate, ecc. una lampada a parte deve rimanere spenta...

quando io spengo la centralina questa lampada si accende... (mi serve per illuminare la zona)

pensasvo di collegare ad ogni uscita della centralina una spia a 220v, quindi 4 spie e metterle di fronte a una fotoresistenza opportunamente collegata al circuito crepuscolare

ma tale soluzione non mi sembra elegante...

si potrebbe fare qualcosa di simile , chessò con dei fotoaccoppiatori?

inoltre per la sezione di potenza che uso, dei relais?

dei triac?

grazie anticipatamente a tutti


Matteo Montanari
Inserita:

dunque vediamo di fare un po' di chiarezza in quello che devi realizzare.

suppongo, in quanto i dati sono pochi ed incasinati.

interruttore crepuscolare con centralina a 4 uscite.

le 4 uscite sono collegate a 4 lampade.

oltre a queste 4 lampade ne hai una 5 che deve sempre essere spenta quando le 4 sono accese, ma accesa se le 4 sono spente o è spenta la centralina.

questo è quello che ho capito io, ed ecco la mia soluzione:

le 4 uscite delle lampade le colleghi a 4 rele a 220/230 (in parallelo alle lampade).

dopo di che giochi con i contatti aperti / chiusi dei relè.

mettendo in serie i 4 contatti chisi dei relè (in parallelo alle lampade) ottieni "continuità" quando sono tutte spente, o centralina spenta.

risolvi il tutto senza fotoaccoppiatori, triak o quant'altro...

Inserita: (modificato)

però pensa al fatto che questi relais scattono in continuazione, anche a 10hz al secondo, dipende dalla velocità della centralina

inoltre il tac-tac è insopportabile

Modificato: da mansell
Matteo Montanari
Inserita:

ci sono maggiori informazioni questa volta, bene bene...

inoltre ha 4 led che mi dicono come si stanno accendendo le lampade
Inserita:

1° -il lavoro non lo può fare mio zio perchè un anno fa un autobus lo ha fatto passare a miglior vita

2° -la moglie me lo presta tranquillamente, però non vuole che lo apra o che lo modifichi

3° -lo preferisco esterno e dalle uscite perche' mi sto costruendo una mia centralina psichedelica, con molte meno funzioni della meraviglia di mio zio (ci ha lavorato per 4 anni) quindi la posso levare di la e metere nella mia

4° -in futuro lo potrei usare anche per altre cose, tipo una luce notturna che si accende solo se spengo le altre della casa

Matteo Montanari
Inserita:

mi spiace per tuo zio...

a fronte delle nuove informazioni...

stesso discorso di prima, ma anzi chè utilizzare il segnale dei led per pilotare il fotoaccoppiatore utilizzi direttamente l'uscita delle lampade, magari fai un circuito presa-spina passante...

puoi utilizzare i fotoaccoppiatori o un sistema molto più "economico"

[attachmentid=319]

per il resto vedi quanto scritto sopra

Inserita:

eeem.... che dovrei farci con un toro?

ecco, potrei mettere i vari led davanti un crepuscolare tipo questo

il tutto quanto costerà???

Matteo Montanari
Inserita:
eeem.... che dovrei farci con un toro?
Inserita:

ragazzi, ora la questione è diversa, ho trovato uno schemino semplice con una fotoresistenza, una resistenza, un potenziometro, un transistor e un triac

adesso il problema è crearsi sul c.s. una tensione continua di circa 6-9v, senza usare un trasformatore

idee?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...