Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento 74244


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho visto che su una semplice driver per motori stepper unipolari le uscite del pic vanno su un 74244 e da qui

ai trnsistor che comandano gli avvolgimenti dei motori.

Essendo ignorante in elettronica volevo sapere l'utilite del 74244, (ho letto che è un buffer non invertente ) ma

di preciso non so cosa "fa". Ho provato con la funzione cerca ma hjo trovato 2 risultati e non ci ho capito un granche.

Grazie


Inserita:

è un buffer, praticamente è una porta di uscita,cerca 74hc244 e trovi i datasheet così vedi bene che cosa è

Inserita:

ciao e grazie per la risposta,

il datasheet lo avevo già letto ma essendo ignorante in materia ci ho capito poco nulla,

facendo delle ricerche in internet ho letto questa semplice spiegazione riguardante l'integrato:

in pratica se il pin 1 ( OE ) è a livello alto i primi 4 bit dell'integrato sono in alta impedenza ( sarebbero scollegati ma perche alta impedenza= scollegati ?? )

se (OE) va a livello basso gli ingressi si "trasmettono" alle relative uscite.

il pin 19 ( il secondo OE ) visto che i secondi 4 bit non sono utilizzati è collegato a +vcc

La domanda è la seguente:

nel mio caso il pin 1 è sempre collegato a massa !!!! in questo caso il valore in ingresso ai 4 bit si riporta sempre ai relativi 4 bit di uscita ma allora che significato ha questo inegrato?? E' come se fosse bypassato no ?

Scusate ancora l'ignoranza e grazie.

Inserita:

In parole pover sempre che riesca a farti capire ,questo tipo di integrato di solito, non sempre viene usato come interruttore elettronico diciamo ,quando abilito i buffer tutto quello che deve passare da ll'ingresso all'uscita passa ,quando li disabiliti non passa più niente ,e come dicevi diventano ad alta impedenza ossia dal lato input ne puoi collegare più in parralelo senza che questi influenzino inl circuito di comando o quello che è ,no caricano in nessun modo il circuito ,BYE.

Inserita:

ok, grazie per le info ma ancora non capisco l'utilita di questo integrato nel circuito da me descritto, se ho le 4 uscite del pic che vanno agli ingressi e dalle uscite del 244 vanno al motore se il 244 lo lascio sempre abilitato gli ingressi si trasferiscono in continuazione sulle uscite quindi a cosa serve "in questo caso" il 244 secondo voi ??? Serve ??

Grazie per la vostra pazienza

Inserita:

Non ho visto il circuito, ma se il buffer è usato correttamente dovrebbe avere un segnale di latch. In altri termini il livello in ingresso è copiato in uscita sul fronte del segnale di latch. L'uscita rimane stabile, fino al prossimo fronte di latch, e gli ingressi possono variare.

Un altro uso che se ne può fare è il tristate per collegare più dispositivi in parallelo e fare comandare il bus da uno alla volta, ma tu dici che OE è a livello fisso.

Da ultimo c'è l'uso improprio di separatore-amplificatore. Sembra il tuo caso.

Inserita:

grazie Livio,

si OE è a livello fisso quindi fungerà da separatore come hai detto tu.

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...