gianluck Inserito: 13 ottobre 2005 Segnala Inserito: 13 ottobre 2005 ragazzi ho assolutamente bisogno di aiuto....ho una sequenza di campioni che descrivono un segnale aperiodico. I campioni non sono equispaziati tra loro ma completamente random....il mio obiettivo è visualizzare lo spettro di questo segnale. Essendo una sequenza numerica potrei usare la DFT, ma la teoria dice che i campioni devono essere equispaziati....come posso risolvere il problema?...devo rendere la sequenza periodica?..se si come?.....grazie....ciao
Gianmario Pedrani Inserita: 13 ottobre 2005 Segnala Inserita: 13 ottobre 2005 Forse una è una domanda stupida!!! ma hai il riferimento temporale di quando è stato preso il tuo campione?? Anche se non preso con una scadenza prefissata, basta avere il riferimento temporale ,in questo modo puoi creare un grafico xy con i vari punti.....Exel poi ha una funzione che fa una interpolazione dei vari punti creandoti una curva...
Pablo78 Inserita: 15 ottobre 2005 Segnala Inserita: 15 ottobre 2005 Exel poi ha una funzione che fa una interpolazione dei vari punti creandoti una curva...
Gianmario Pedrani Inserita: 15 ottobre 2005 Segnala Inserita: 15 ottobre 2005 solo una interpolazione nel dominio del tempo...ho dato una mia interpretazione ma magari non ho capito niente....ciaoooooo
muttano Inserita: 15 novembre 2005 Segnala Inserita: 15 novembre 2005 Se conosci il tempo (anche se non costante) tra un campione e l'altro hai la possibilità di ricostruire il segnale nel tempo farne un campionamento e la solita DFT. Uno strumento adatto è il matlab. Per le tue ricerche il metodo di campionamento con base dei tempi non costante dovrebbe chiamarsi con "jitter"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora