Vai al contenuto
PLC Forum


Intermittenza Natalizia - come costruirla?


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, ho un problema, pernatale metto sempre molte luci all'esterno su un albero , e vorrei che fossero intermittenti,

l'illuminazione è composta da 5 catene luminose tradizionali di quelle con le lampadine a 14v 5w, considerando che ogni catena consuma 100w e che sono tutte collegate insieme in totale sono 500w, ma è molto difficile reperire in commercio delle intermittenze così potenti volevo costruirne una possibilmente in modo semplice...

io avevo pensato di fare in questo modo:

potrei utilizzare un relè finder serie 20 e comandare la sua bobina con una normalissima intermittenza e sfruttare il contatto di potenza per alimentare le catene luminose, ma qui sorgono i miei dubbi...

quanto puo durare il relè? considerando che tengo le luci accese per 8/10 ore al giorno per circa un mese secondo voi ce la fa il relè o subisce uno stress elettrico e meccanico troppo forte e si rompe in pochi giorni?

e inoltre una normale intermittenza dovrebbe funzionare a livello termico se non sbaglio...quindi ho dei dubbi che l'assorbimento della bobina del relè sia sufficiente a far funzionare l'intermittenza


Inserita:

ti dico soltanto che ero intensionato ad aprire un post sulle intermittenze elettroniche, che ho visto in un negozio qua a palermo

volevo sapere cosa c'è dentro.....

potrebbe essere un 555 con un clock molto basso che fa accendere le luci altrernatamente? e il potenziometro dove lo metto? come lo collego????

inoltre ho una schedina dicontrollo a 4 uscite, per lampade a catena, le minilucciole

se io all'uscita ci attacco 4 relais, dovrebbe andare anche con carichi superiori.....

aprendo l'appareccgio c'è: un ponte diodi all'entrata, il solito integrato smd al centro da cui si comandano 4 transistor e questi transistor nemmeno molto potenti a cui si attaccano le uscite..... che faccio... ci metto i relais o transistor + grossi?????

per rispondere a rosso, se l'intermittenza si acende troppo lentamente metti in parallelo alla bobina del relè una resistenza di shunt.... da almeno 5-11W però!

Inserita: (modificato)

se cerchi tra i costruttori di kit elettronici quasi tutti hanno l'intermittenza per luci di natale.

l'uscita e' a triac in modo da non avere problemi di usura.

anche quella di mansell potrebbe essere una buona idea.

ho visto luci di natale a plc con uscita a rele' e funzionano almeno da 8 natali senza problemi.

eventualmente potresti mettere 4 rele' statici

ivano65

Modificato: da ivano65
Giorgio Demurtas
Inserita:

Se le la cavi con il pic, la centralina proposta da ivano è la migliore che ci sia sul web.

In caso contrario, io userei un 555 che mediante un MOC3020 (fototriac) comanda un BTA10-600.

500W sono 2.2A. quel tria viene dato per 10A, ma io non andrei oltre i 5A. Non dimenticare di mettergli il dissipatore!

ciao

Inserita: (modificato)

si d'accordo ma non volendo costruire un circuito da zero la mia idea di usare una intermittenza , magari elettronica meno potente e fargli comandare un relè monostabile? su cui collegare poi il circuito di potenza potrebbe essere una idea valida oppure la vita del relè sarebbe trovo breve?

Modificato: da rosso
Inserita:

come ho gia' detto ho visto plc con uscita a rele' funzionare diversi anni senza problemi.

ivano65

Inserita:

Hai provato ad usare uno starter per neon collegato in serie alle lampadine? Io lo uso da anni funziona benissimo ed è molto economico. Attento però al carico.

Ciao

Inserita:

risolto con una intermittenza regolabile da 5 A della tecnel articolo te 9099

Inserita:

Salve a tt... Sono nuovo del forum e abbastanza dell elettronica, cioè in qualche piccola cosa me la posso cavare ma non sempre...

[at]rosso

Potresti fornire + info sulla intermittenza tecnel da 5A.....

Grazie mille

keggy

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...