Vai al contenuto
PLC Forum


Rivelatore Di Gas - Schema


Messaggi consigliati

Inserito:

Sto cercando lo schema di un rivelatore di gas metano abbastanza sensibile che sia in grado di alimentare (oppure di comandare soltanto) due sirene a 24V, una elettromeccanica con assorbimento di circa 3A, e l'altra elettronica, che assorbe meno di 1A.

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Ciao. :)


Inserita:

Per risparmiare...li vendono anche senza elettrovalvola. Al contatto pulito del relè colleghi poi cio' che piu' ti aggrada.

Inserita:

Ciao

Anche io uso il modello che puoi scegliere l'elettrovalvola e vanno molto bene oltre ad essere abbastanza compatti.

Saluti

Inserita: (modificato)

Grazie per i consigli, lo vorrei costruire da me perchè non devo utilizzarlo in casa o in un ambiente a rischio nel quale si affida la propria sicurezza a questi dispositivi, mi serve soltanto per una dimostrazione. Ho a disposizione una capsula rivelatrice a sei pin, procuratami proprio oggi da un amico, e sul datasheet ho trovato uno schema (su Internet non ho trovato niente).

Se dovessi utilizzarlo in casa lo comprerei nuovo, dotato di elettrovalvola e magari anche del pannello luminoso da esterno con la dicitura "ALLARME GAS"; affiancato da una sirena elettromeccanica da almeno 115dB a 2m.

Perdonatemi se alla fine ho risolto da me facendovi perdere tempo.

Ciao. :)

Modificato: da LB81
Inserita: (modificato)

Come non detto... :wallbash:

Alla fine il datasheet era disponibile anche su Internet Capsula rivelatrice

Lo schema comprende diverse resistenze, ma non so come fare a stabilire il valore di Rth, R1, R2, R3.

RL lo dovrei ricavare dal grafico, ma sono indeciso sulla sensibilità che devo impostare. Vanno bene 3000ppm (metano) o è troppo? La Urmet Domus regola i suoi rivelatori a 7000ppm per il metano e 1800ppm per il GPL.

Posso collegare un microrelè al posto del buzzer con il diodo in antiparallelo, oppure assorbe troppo?

Ciao e grazie ancora.

Modificato: da LB81
Inserita:

Su un vecchio numero di Nuova Elettronica, oltre a presentare in dettaglio uno schema, spiegavano anche la capsula rilevatrice.

Inserita:

Dai diagrammi del datasheet sgegli il valore di RL che ritieni più appropriato per la soglia di allarme. Poi ti calcoli il partitore per avere la tensione di comparazione. Al posto del termistore puoi usare un diodo, la cui tensione diretta varia in funzione della temperatura. Non avendo a dispsizione le curve della variazione della tensione di uscita del sensore in funzione della temperatura ambiente, si va "a spanne". Devi interporre un comparatore di tensione tra il relè (o il buzzer). Magari anche un vecchio LM311 che può lavorare anche con soli +5v di alimentazione.

Comunque ni sembra un circuito un po' "povero". Anche la stabilità del regolatore di tensione non è eccezzionale.

Una ciriosità. Come fai per tarare il tutto? Hai uno strumento che ti misura le ppm di gas? Oppure metti il rivelatore sopra il bruciatore e apri il rubinetto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...