Vai al contenuto
PLC Forum


Ponte Di Graetz(mi Mancano Le Basi!)


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Non riesco a capire una cosa,sul ponte di Graetz,eppure sembra cosi semplice!

All uscita del trasformatore (come esempio ho trovatoquesto)

si hanno 2 capi:ipotizziamo quello in alto fase e quello in basso neutro.

Semionda positiva tutto bene passa tra 2 diodi e arriva al carico .

Non riesco a capire come possa la semionda negativa diventare da -12v(valore ipotetico dell uscita del trasf 24v picco piccco)nel senso che la corrente passa sempre nel verso voluto grazie al ponte ma la tensione che esce sempre dal capo superiore è -12v e nel grafico invece diventa +12 raddrizzata.

io immagino un andamento del genere per la Vout

o_ /\ /\

-12_/\ /\

cosa sbaglio?

ciao grazie

Modificato: da Imbranatino

Inserita:

ai capi di Rc si avrebbe la semionda positiva come fornita dal trasformatore +12 "sopra" e 0 "Sotto"

per la negativa si avrebbe "sopra "0 e sottto -12

quindi ai suoi capi cè sempre + sopra e - sotto.

sono quei -12 che non che non mi tornano.....

Inserita:

Cioè visto con un tester si avrebbe una +12 v ma con l'oscilloscopio io presumo si veda la semionda positiva come dal trasf.e la negativa ribaltata (cioè come la positiva ma che parte da -12 e arriva a 0 ....)

Inserita:

Stai facendo confusione con i segni. Rispetto a quello che chiami neutro, dopo il ponte hai sempre polarità positiva. Rispetto al diodo semplice, dove la raddrizzata è una semionda e un "buco", con il ponte hai due semionde.

Inserita:
Rispetto a quello che chiami neutro, dopo il ponte hai sempre polarità positiva
Inserita:

Devo ragionare in termini di d.d.p. che su rc è sempre 12volt e sempre positivo sopra rispetto sotto.

Quello che mi lascia perplessso è cosa succede se colego un oscilloscopio al rc vedo le 2 semionde positive come nei grafici?

Inserita:

Se carichi l'uscita del ponte con solo una R, e colleghi un oscilloscopio ai suoi capi, vedrai una doppia semionda con frequenza di 100Hz. Se ci metti anche un condensatore vedrai una base continua con sovrapposta un'ondulazione simil dente di sega con spigoli arrotondati.

Inserita: (modificato)

Ci sto per arrivare (forse) nel mezzo della semionda negativa dell ingresso ipotetico -12volt

su rc avrei sopra zero e sotto -12 volt?

Modificato: da Imbranatino
Inserita:

cambio nome in super imbranato o stordito? :blink:

Inserita:

Forse con qualche disegno capisci meglio:

A -------------+  
               |
        +--|>|-o--|>|--+
        |   3  ~   1   |   
        |              |   
     +--o -          + o------------+ C
     |  |              |            |
     |  |   2  ~   4   |            |
     |  +--|>|-o--|>|--+            |
     |         |                    R
     |         |                    |
B ---|---------+                    |
     |                              |
     +------------------------------+ D
Quando la semionda è positiva conducono i diodi 1 e 2:
(+12)----------+  
               |
               o--|>|--+
               ~   1   |   
                       |   
     +--o -          + o------------+ C
     |  |                           |
     |  |   2  ~                    |
     |  +--|>|-o                    |
     |         |                    R
     |         |                    |
(0)--|---------+                    |
     |                              |
     +------------------------------+ D
E quando la semionda è negativa conducono i diodi 4 e 3:
(0)-------------+  
                |
         +--|>|-o         
         |   3  ~           
         |                  
      +--o -          + o------------+ C
      |                 |            |
      |         ~   4   |            |
      |         o--|>|--+            |
      |         |                    R
      |         |                    |
(+12)-|---------+                    |
      |                              |
      +------------------------------+ D

Noterai che la corrente attraversa R sempre nello stesso senso (da C a D)

Inserita:

Nel terzo disegno indichi +12 in basso ,non dovrebbe essere -12?o non ho capito neppure la tensione alternata?..........

Inserita:

mi son sbagliato nel post di prima volevo dire non si ha -12 sopra e sempre 0 in basso ?

Inserita:

Si dice tensione alternata perchè si ALTERNANO le polarità, per cui durante una semionda hai la +12 da una parte, mentre nella semionda opposta hai le polarità SCAMBIATE.

Inserita:

Mi cade tutto ,non cè fase e neutro nella presa?la fase passa da "220"(non è vero lo so è di + è solo per capire)a 0 e poi a -220?quindi la corrente circola in un senso poi nell altro

se tocco il neutro non dovrebbe succedere nulla....

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

io immagiuno un andamento come quello nel grafico 3

f695b1f089.jpg

Modificato: da Imbranatino
Inserita:

la tensione di uscita corrisponde alla figura 2

ivano65

Inserita:

Lo so ivano grazie della risposta ma non riesco a capire come una tensione negativa diventi positiva!

Inserita:
Nel terzo disegno indichi +12 in basso ,non dovrebbe essere -12?o non ho capito neppure la tensione alternata?..........
Inserita:

Scusate ma propio non ci arrivo a capire come la semionda diventa da -12 a +12 avendo una fase e un neutro che sta sempre a zero......

nel mio grafico indicavo +12 sopra e 0 sotto per la positiva

0 sopra e -12 sotto per la negativa

sono 2 momneti separati

Inserita:

forse ragiono in alternata e non in continua mah...mi sa che non lo capiro mai grazie delle risposte a tutti ciao :unsure:

Inserita:

:D

prova a disegnare il verso di percorrenza della corrente nel ponte e quindi sul carico durante la semionda positiva e poi duante la semionda negativa, poi pensa...

Ciao e buono studio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...