mister hobby Inserito: 3 dicembre 2005 Segnala Inserito: 3 dicembre 2005 Salve ragazzi Qualche anno fa ho visto su una rivista lo schema di un riduttore ac a dc (220v a 12v) con un integrato, che lavorava su un centinaio di miliamperOra m'interessava e non lo trovo. Mi aiutate? Se qualcuno lo a visto o sa lo schema di funzioneBY
Paolo Cattani Inserita: 4 dicembre 2005 Segnala Inserita: 4 dicembre 2005 si, l'ho visto anch'io; è alimentazione diretta, senza trasformatore.
mister hobby Inserita: 4 dicembre 2005 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2005 Si senza trasformatore,ed è piccolo mi serve lo schema. BY
Giorgio Demurtas Inserita: 4 dicembre 2005 Segnala Inserita: 4 dicembre 2005 Se il carico è costante, questo integrato si chiama "resistenza".
Paolo Cattani Inserita: 4 dicembre 2005 Segnala Inserita: 4 dicembre 2005 Si, ma lui intende quei micro alimentatori stabilizzati single chip senza trosformatore..Inutile, non mi ricordo: l'ho visto nelle news di qualche rivista, ecco tutto.
Hi-MD_DVD-RAM Inserita: 15 dicembre 2005 Segnala Inserita: 15 dicembre 2005 Ciao Paolo,Non ricordi bene un single chip senza trasformatore?E' Harris (chip 8 pin), credo, nella rivista Fare Elettronica nel 1988.E' leggero e comodo! Ha l'ingresso 220V ed uscita tensione variabile stabilizzata.Una scheda con Harris che può usare 3 componenti (pochi pezzi): condensatore ceramico e resistenza con materiale vetro (colore verde?) e forse resistenza variabile (blu?) nella rivista Fare Elettronica.Tutt'ora gli alimentatori (ricaricabile) per cellulari, computer notebook, (video)camere digitali che hanno un single chip interno (integrati tipo SMD e SOIC).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora