FedeMol Inserito: 3 gennaio 2006 Segnala Inserito: 3 gennaio 2006 Come prima cosa buongiorno a tutti visto che è il mio primo post.Ho costruito un circuitino con microcoontollore atmel e tibbo per avere lo stato di carica di una patteria tampone che alimenta un Access Point WIFI in una postazione isolata ma con 220V.Il mio progettino provato con alimetatore regolabile funziona a meraviglia ora devo scegliere la batteria e come mantenera carica in modalità tampone, e qui avrei bisogno qualche consiglio! Devo usare un caricabatteria / alimentatore che allo stesso tempo alimenti anche l'access point a 12V (range dell'ap +7 - +18V)Io ho ipotizzato due strade:1. se dovessi utilizzare una batteria 12V 20Ah o superiore ho trovate i caricabatterie dell http://www.ctek.it/ (www.ctek.se), sembra facciano propio a caso mio caricabatterie sempre connesso.2 se dovessi utilizzare batterie da 7Ah tipo antifurto avevo pensato di prendere un alimentatore switching:http://www.sunpower.com.tw/showproduct2.as...Single%20Outpute con una resistenza opportunamente calcolata di mantenere la carica della batteria (corrente 1/100 della capacità per mantenimeto tampone , giusto?)3 ?Voi cosa dite, avete qualche consiglio da suggerirmi, sono un po' indeciso sulla soluzione numero 2.Grazie aspetto una vostra risposta.
the_golfer Inserita: 12 gennaio 2006 Segnala Inserita: 12 gennaio 2006 Normalmente le batterie stazionarie per questo tipo di applicazioni si caricano a tensione costante (13,8V) o con un alimentatore lineare o switching, senza necessità di resistenze in serie. Un qualsisasi alimentatore per impianti antifurto è perfetto alla bisogna.
FedeMol Inserita: 13 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 Grazie.Infatti ho omesso una terza soluzione ; cioè se uso un alimentatore switching da 50-70W a 13,8 Volt che mi alimenta il mio access point e in parallelo una batteria (tipo antifurto) da 7Ah. dovrebbe bastare così? come tu mia hai suggerito.In un'altra postazione dove metterò una batteria da 30-40 Ah mi consigli di usare un adeguato carica batterie (tipo quello che ho segnalto) per mantenerla carica.Grazie
giuca70 Inserita: 24 gennaio 2006 Segnala Inserita: 24 gennaio 2006 Le batterie al piombo,gel, silica devono essere caricate a tensione costante. quindi per una 12V servono 13,8 V massimi, al di la' della corrente richiesta (20Ah, 7 Ah, 80 Ah ecc.).Finito il ciclo di carica la batteria non deve essere sovraccaricata, quindi di norma gli si da' una tensione pulsante di mantenimento, ma sarebbe meglio se si staccasse del tutto. Ad Hoc su nuovaelettronica trovi un disgiuntore (a rele') per il caricatore della batteria che automaticamente rida' tensione se la batteria si sta scaricando.Sempre ad Hoc costruirei un circuito semplice che in presenza di linea 220V alimenti l'alimentatore del wifi, poi se manca linea 220V tramite rele' rapido switchia con la batteria. Al ritorno di linea il wifi viene alimentato dal suo alimentatore e la batteria staccata dal carico wifi viene ricaricata dal caricatore ad hoc, per poi finita la carica lasciata in pace. La vita della batteria si allunga di molto, anzi parecchio.ciao.
FedeMol Inserita: 25 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Ti ringrazio Giuca70sai per caso dirmi su che numero di N.E. era presente quel Kit che mi hai indicato..anche se non credo che mi vada bene.Infatti all'origine del mio progetto pensavo volessero delle batterie da 20 o 30Ah e avevo trovato un 'comodo' caricabatterie automatico con mantenimento ad impulsi.Poi invece mi hanno detto di voler utilizzare batterie ermetiche da 7Ah con un alimetatore switching da 75W a 13.8V per alimentare il wifi e fare la ricarica della batteria..il tizio che mi ha dato queste specifiche mi ha detto che secondo lui non c'era nessunissimo problema a lasciare la batteria sempre collegata e che la corrente si sarebbe quasi azzerata a batteria carica... Io ,come anche tu hai detto, ho qualche dubbio sulla longevità di una batteria così utilizzata, e quindi penso di fare un controllo che misura la corrente di carica e che mi stacchi la batteria a piena carica... Il circuitino che ho progettato ha on-board un microprocessore e potrei aggiungere del firmware per gestire la carica della batteria. Ci penso ancora un po'...Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora