ioppy Inserito: 25 gennaio 2006 Segnala Inserito: 25 gennaio 2006 Nuovo problema!!!ho 2 hard disk maxtor da 80 Gb, uno perfettamente funzionante il 2° è guasto, il problema e sicuramente dovuto all parte elettronica all'interno della meccanica, ho provato a sostituire il controller (la scheda dove si connette il flat ide) e il difetto si è ripresentato, quello funzionante ha continuato a funzionare l'altro no. Vorrei provare a sostituire i due piatti posti all'interno qualcuno ha l'ho ha già fatto e può indicarmi la giusta procedura per lo smontaggio di questi e il rimontaggio ? (lo so camera bianca ...assenza assoluta di polvere etc.... ma cercherò di arrangiarmi) sono disposto a correre il rischio di rompere anche il 2° hd, ma ho dei dati che vorrei recuperare che per me valgono parecchio ma non tanto da giustificare l'esporso di soldi per il recupero presso una ditta specializzata.un grazie a tutti, ciao
emanuele.croci Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Anche a me si sono rotti parecchi HD Maxtor 80 Gb di recente.E' un problema comune ad altri?Ciao, Emanuele
adross Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Idem anche a me, attualmente ne ho 3 fuori uso. Sono gli unici che hanno invaso il mercato a prezzi accessibili Euro/GB. Dei rivenditori e store che conosco hanno solo quelli in vendita.Anche recentemente ne ho perso uno semplicemente perdendo di botto la fat NTFS. Da alcuni anni ho risolto il problema duplicando i dati tramite continui backup dei dati. Ho provato a cercare una volta l'esperienza di recupero dati presso una ditta specializzata, sinceramente confermo i costi proibitivi.Praticano la tariffa euro x GB recuperato. Un 200 GB ha costi astronomici. Costa molto meno spendere da subito per 2 dischi gemelli e rinforzare con back up su dvd per i dati più critici.
adross Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 Scusate.Una dimenticanza. Per la loro caratteristica costruttiva quando funzionano sembrano delle stufe.Ne ho arrostito uno semplicemente perche l'avevo introdotto in un mobiletto a cassetti estraibili con scarsa ventilazione. Quando si montano verificare bene la ventilazione. Basta metterci la mano lato coperchio metallico dopo 10 minuti di funzionamento, scottano. Un amico mi ha detto che lo fanno perchè hanno una velocità elevata di rotazione.
Matro Inserita: 25 gennaio 2006 Segnala Inserita: 25 gennaio 2006 La camera bianca non è un optional, appena aprirai il coperchio ti assicuro che metterai ko il disco fisso, per quanta attenzione tu possa metterci. Puoi considerare di portare il disco da un'azienda di recupero dati, certo è che i dati devono giustificare la spesa (non proprio irrisoria..)
struss Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 anch'io ho avuto un esperienza con hd maxtor da 80GBdopo dieci mesi di servizio improvvisamente si è dato per morto. non c'era verso di farlo funzionare(almeno con windows, un amico con linux era riuscito a vedere i files all interno ma di farlo funzionare con win non c'era verso)allora lo riporto in negozio e dopo una settimana di tentativi( mi hanno detto che hanno provato as ostituire la scheda dell hd con un altra) me ne danno un altro identico dato che era in garanzia, mi hanno pure riconsegnato quello guasto.allora dato che ormai i dati per me erano persi visto che ora lo vedeva ma mi pare con capacità nulla( non mi ricordo bene e poi non ne capisco più di tanto)allora abbiam provato a formattarlo, risultato: ora mi trovo con un hd nuovo da 80gb e con il vecchio hd che era stato dato per morto in perfetto funzionamento!!! certo non mi fido a meter dati importanti ma è piu di un anno che sta funzionando perfettamente!confermo che scaldano uno sproposito!
emanuele.croci Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 è vero, scaldano un sacco... però fino a qualche mese fa pochissime rotture, ora stanno aumentando esponenzialmente...Ciao, Emanuele
struss Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 ah, allora posso cominciare a preoccuparmi!
Simons Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 2 rotture totali in tutta la vita che ho preso maxtor.. uno era un 4gb vecchissimo ma per ovvi motivi si è rotto.,. l'altro 80gb partito definitivamente... adesso ne ho 4 maxtor, con 1 ventola ogni 2 hd per tenerli freschi e nessun problema per ora comunque ho saputo a giro che i maxtor danno qualche problemino in più rispetto ad altre marche
RickyM Inserita: 26 gennaio 2006 Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 Noi ne usiamo 20 o 30 all'anno (da 40 GB), abbiamo avuto dei problemi tra fine 2004 e inizio 2005 con 3 o 4 HD, poi basta.Ciao
ioppy Inserita: 26 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2006 (modificato) OK ragazzi, ma la mia domanda era questa ..! qualcuno ha mai provato a recuperare dati da dei maxtor da 60, 80, 120 o 160 Gb (tanto quello che cambia è solo un pò l'elettronica e qualche piatto in più) ?????! Modificato: 26 gennaio 2006 da ioppy
Faust Inserita: 27 gennaio 2006 Segnala Inserita: 27 gennaio 2006 (modificato) La camera bianca non è un optional, appena aprirai il coperchio ti assicuro che metterai ko il disco fisso, per quanta attenzione tu possa metterci. Modificato: 27 gennaio 2006 da Faust
ddp Inserita: 27 gennaio 2006 Segnala Inserita: 27 gennaio 2006 Riguardo al problema di raffreddamento degli hd maxtor,per chi non la conosce io ho utilizzato questa utility per monitorare la sua temperaturaHDD HEALTH
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora