Vai al contenuto
PLC Forum


Provare Un Diodo - con un tester


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno sa dirmi che prova effettua un tester quando si vuole controllare un diodo?

Saluti.


Inserita:

Non fa altro che applicare una tensione ai capi del semiconduttore ,

per vedere se il semiconduttore e sano ( conduce da un lato soltanto ) o se e in corto

( conduce da entrambi i lati )

Inserita:

Ma il sisplay, quale grandezza visualizza? E quanto vale la tensione applicata?

Giorgio Demurtas
Inserita:

La tensione è una cosa che imposta automaticamente il multimetro, a te non interessa.

Ci sono alcuni tester che hanno una funzione "provadiodi". Se la resistenza è bassa suona un cicalino.

Quindi per il diodo deve suonare solo se è messo in un verso, e non sonare nell'altro verso.

Se non c'è il provadiodi, puoi usare l'hommetro impostato su un valore qualunque (1k-100k va bene). Con i puntali scollegati leggi (1 _ _ . _) invece con i puntali in corto (0 0 0 . 0).

Come già detto il diodo deve condurrei in un solo verso.

ciao

Inserita:

il display visualizza la grandezza in Ohm .

la tensione varia a seconda del costruttore( del tester)

che e nell'ordine di qualche Volt circa .

se non ricordo male es. un 1n4007 inizia a condurre a 700 mv.

Inserita:

La funzione provadiodi, che io sappia visualizza i mV a cui la giunzione inizia a condurre. Per diodi al silicio valori "normali" vanno da 600 a 800 a volte di più se sono grossi diodi di potenza....

Inserita:

Se vuoi essere sicuro del funzionamento dovresti usare un tracciacurve,dove puoi vedere la classica forma esponenziale del diodo,cioè la corrente cresce esponenzialmente rispetto la tensione applicata (in polarizzazione diretta).

Per esempio un tracciacurve famoso è quello della huntron dai vecchi modelli 1000,2000 ai più nuovi .

Se vuoi risparmiare ti conviene montare uno di quei kit ,da collegare all'oscilloscopio, di varie riviste di elettronica,per lo più sono un po' limitati nella tensione di test e nella frequenza con cui testano il componente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...