Vai al contenuto
PLC Forum


Costruzione Caricabatteria


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

In merito al mio nuovo acquisto di un automodello a scoppio ritorno a voler costrruirmi da solo un caricabatterie a tre vie per caricare tutti i pacchi di batterie che mi servono.

Dopo varie ricerche ho optato per la costruzione di un caricabatterie lento con correnti di carica 1/10 della corrente della batteria.

Per questo ho deciso di basare il mio circuito su un regolatore di corrente: LM 317.

Quindi mi accingerò a costruire tre circuiti di ricarica per 8 batterie del telecomando(ni Mh 2500 mAh 1,2v), 4 batterie della ricevente (ni Mh 2500 mAh 1,2 v) e una batteria accendicandela (ni cd 5000 mAh 1,2 v).

I circuiti in questione avranno queste caratteristiche:

1-tensione 12,8 v corrente 250 mA (per il telecomando)

2-tensione 6,4 v corrente 250 mA (per ricevente)

3-tensione 1,6 v corrente 500 mA (accendicandela).

Ora pensavo di creare la parte alimentazione con altri 3 LM 317 in configurazione regolatore di tensione regolabile.

Non riesco a decidermi se metterli tutti in cascata o in parallelo direttamente al trafo.

Per un discorso di correnti eviterei di mettterli in cascata per non caricare troppo il regolatore dei 12,8 v.

Quindi credo che l'ideale sarebbe un trasformatore da 220-18 vac, un ponte a diodi e un condensatore (valore ? se qualcuno mi aiuta per questo meglio è).

All'uscita del primo stadio metterei i tre lm 317.

L'unico inconveniente è che su quello da 1.6 devo dissipare circa 13 v per 500mA.

Quindi per evitare problemi metterei tutti e sei gli LM 317 su un bel dissipatore (li devo isolare tutti se non sbaglio verò?) Ed inoltre per poter usare i tre circuiti in tempi diversi con un interruttore per ogniuno.

Il tutto verrà protetto da un bel fusibile ed azionato con un orologio per creare un periodo di carica di circa 16 ore.

Che ne pensate, avete qualche consiglio da darmi?

Modificato: da rimonta

Inserita:

mi sono dimenticato di scrivere una cosa: è proprio necessario regolare anche la tensione d'ingresso per portarla alla tensio9ne consigliata di 1,6v * numero di batterie?

Se l'integrato regola in corrente dovrebbe direttamente regolare anche la tensione, per cui mi basterebbe solo dare una alimentazione di 14 volt al circuito e alimentare direttamente tutti i regolatori di corrente con questa tensione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...