Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Caldaia Biomasse.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ha tutti.

Dovrei controllare l'avvio di una caldaia a biomasse in base alla temperatura raggiunta nel puffer (un bollitore da 1000lt).

In pratica dovrei fare in modo che la caldaia parta quando il termostato 1, messo in alto, scende sotto i 65°, e si fermi quando il termostato 2, messo in basso, raggiunge i 75°.

I termostati ce li ho già, quindi dovrei solo lavorare sui segnali NC NO.

Purtroppo non sono molto più pratico del Logo, perchè l'ho smontato dall'acquario ormai due anni fa...

Quancuno sa aiutarmi?


Inserita:

Innanzitutto è un buffer, non un puffer.

Sì, puoi fare un AND sui due termostati per lo spegnimento (cioè quando entrambe le condizioni sono soddisfatte, cioè temperatura superiore a 65 e 75°C) e un AND dei negati per l'accensione (cioè quando entrambe le condizioni NON sono soddisfatte, cioè temperatura inferiore a 65 e 75°C)

Colleghi il risultato del confronto ad una uscita digitale.

Inserita:
Innanzitutto è un buffer, non un puffer.

Il Puffer è un vaso di accumulo con scambiatore di acqua preriscaldata, utilizzato come "interfaccia" fra varie fonti di riscaldamento dell'acqua d'impianto: gas, pannelli solari, pellets, legna e, appunto, biomassa.

Se hai già i termostati con le uscite NO-NC, ha poco senso utilizzare il Logo! per effettuarne l'and: collega in serie il contatto NO del termostato di minima con il NC del termostato di massima.

Inserita:
Il Puffer è un vaso di accumulo con scambiatore di acqua preriscaldata

Appunto in inglese si dice buffer. Puffer è una storpiatura italiana. Comunque fa niente.

Inserita:

Grazie per le risposte.

Comunque si dice puffer perchè viene dal tedesco e non dall'inglese.

  • 10 months later...
Inserita:

Al di là della discussione puffer/buffer, è possibile collegare i due termostati con un relè per controllare la partenza della caldaia?

Grazie.

Inserita:

Si che è possibile: mi sembra ti sia anche già spiegato in che maniera collegare i termostati. Se hai ancora dei dubbi, effettua domande più precise ed otterrai risposte mirate.

Inserita:

Ma facendo cosi di fatto comanda solo il termostato di minima.

Basta che questo superi di nuovo la T impostata e ferma la caldaia.

La caldaia dovrebbe partire quando ambedue i termostati rilevano un T inferiore a quella impostata e fermarsi quando ambedue la superano.

Inserita: (modificato)
La caldaia dovrebbe partire quando ambedue i termostati rilevano un T inferiore a quella impostata e fermarsi quando ambedue la superano.

Fai una serie (AND) dei contatti NO dei 2 termostati, con questa serie comandi un relè che comanda l'avviamneto della caldaia.

Fai un parallelo (OR) con i contatti NC dei termostati che metterai in serie (AND) con un contatto NO del relè, questa serie la metti in parallelo (OR) ai due contatti NO facendo un circuito di autoritenuta.

S'impiega più tempo a descriverlo che a farlo. :)

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

In effetti non ho capito molto. :senzasperanza:

Innanzi tutto non ho capito che tipo di relè dovrei usare.

Inserita:

Che tipo di termostati stai usando? Scrivi almeno la sigla, così possiamo aiutarti meglio. I relè che devi usare dipendono dalla tensione di uscita dei termostati e dal carico che devi alimentare.

Inserita: (modificato)

I termostati sono tipo questo.

http://www.google.it/url?sa=t&source=w...4RQ&cad=rja

Hanno un contatto NC e uno NO.

Il carico che devono sopportare è minimo, in quanto devono semplicemente chiudere un cantatto sulla scheda della caldaia, che poi gestisce il resto.

Modificato: da Neuro74
Inserita:

Il relè è un comunissimo relè con bobina a 230 V e 2 cantatti di scambio di cui che abbia la capacità di commutare il comando di accensione della caldaia. Se non è una caldaia particolare, il comando dovrebbe essere a bassissima potenza, per cui qualsiasi relè è adatto.

Prova a realizare uno schema sulle indicazioni che ti ho dato; son solo 4 contatti ed una bobina. :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...