noemi Inserito: 29 maggio 2006 Segnala Inserito: 29 maggio 2006 salve a tutti.gentilmente qualcuno mi può aiutare inviandomi un piccolo schema di collegamento per un relè reed mod. D31A3100.grazie a tutti.
rfabri Inserita: 29 maggio 2006 Segnala Inserita: 29 maggio 2006 Non ci sono moltissimi schemi per collegare un rele reed devi individuare la bobina e il contato ,poi in base alLe carateristiche volt=xx contato nc o na e fai quello che ti serve ,altrimenti dici cosa vuoi fare magari ti aiutiamo,BYE.
noemi Inserita: 29 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2006 Ti ringrazio per la risposta.Allora il piedini 2 - 6 sono la bobina;Mentre i piedini 1 - 7 sono il contatto NA.Premetto che l'alimentazione della bobina e di 5V.Il mio proplema stà nel fatto se devo creare uno schema con transistor resistenze e condensatori per far funzionare il relè reed, oppure posso collegare il tutto diretto, cioè dare tensione di 5V interrotto tramite un pulsante, l'uscita piedini 1 - 7 posso collegare direttamente un carico, naturalmente leggero.Ti ringrazio.
Livio Orsini Inserita: 29 maggio 2006 Segnala Inserita: 29 maggio 2006 1 La bobina la puoi comandare con un pulsante, con un transistors o con qualche altra cosa dipende da cosa vuoi fare.2 Il carico pilotabile dal contatto del relè dipende dalla caratteristiche dello stesso. le trovi sul data sheet dove deve essere indicato: massima tensione ammissibile, massima corrente per carichi resistivi e per carichi induttivi in cc e ca.
rfabri Inserita: 30 maggio 2006 Segnala Inserita: 30 maggio 2006 dipende da cosa vuoi fare ,se devi imparare come funziona cioè fare un pò di esperienza con i reed ti basta un pulsantino in serie alla bobina,mentre in serie al contato un led con in serie una r da 470ohm rispetando le polarita ,e premendo il pulsantino ti si accendera il led,altrimenti vedi tu,BYE.
gbteo Inserita: 30 maggio 2006 Segnala Inserita: 30 maggio 2006 salve a tutti, mi accodo qui per chiedere delle informazioni su questo tipo di relèprendendo questo datasheethttp://cn.100y.com.tw/pdf_file/D41A3110L.PDFmi potete spiegare il significato di quei valori in tabella?in particolare MOV MRV e Max Inputgrazie mille e complimenti per la competenza
Lucky67 Inserita: 30 maggio 2006 Segnala Inserita: 30 maggio 2006 MOV = tensione minima da relè spento per portarlo in stato di acceso;MRV = tensione minima per portare il relè da stato acceso a stato sicuramentew spento;MAX imput = tensione massima applicabile alla bobina prima della distruzione
noemi Inserita: 12 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2006 Ringrazio vivamente tutti per le vostre risposte, siete stati gentilissimi.Scusate per il ritardo della risposta.Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora