Vai al contenuto
PLC Forum


Collegare 700 Led - in posizioni diverse


Messaggi consigliati

Giorgio Demurtas
Inserito:

Ciao, forse dovrò realizzare per un museo, un pannello di 2x3m con 700 led circa.

I led saranno comandati a gruppi (diciamo 10 gruppi) e saranno da 5mm tricolore o più.(da definire)

Il problema che è impensabile saldare resistenza e filo a centinaia di led!

Esiste qualche componente che risolva il mio problema? magari qualcosa nativo per sinotici....


Inserita:

Ti butto lì la prima cosa che mi viene in mente...lavora, nella parte di carico con 1,5 V. Ad esempio se sono comandati da un relè ti fai una tensioncina da 1,5 V con abbastanza corrente da pilotare tutti i led e la usi senza le resistenze...

P.S. A quest'ora potrei aver detto anche una cavolata...più tardi riguardo la risposta... :P:D

Inserita:

ciao giorgio, che sappia io no..nel senso

tempo fa ho realizzato a tempo perso un tabellone luminoso segnapunti...anche li c'erano molti led che formavano le cifre..non trovando niente che facesse al mio caso ho preso della semplice bachelite e pennarello..acido...e via cosi'

Inserita:

Caro Giorgio,

se usi il multicolore, non vedo soluzioni diverse dal montaggio su c.s.

Qui montano 9600 LED su c.s.:

Relife

Se cerchi "LED array" o "LED bar" o "bare-LED" trovi una montagna di LED a gruppi, ma non ti so indicare gruppi di tricolori.

Per l'alimentazione diretta senza resistori, bisognerebbe valutare bene la concomitanza di accensione e la variazione di tensione, direi che serve un alimentatore stabilizzato per microprocessori.

Ciao

Mario

Inserita:

i led vanno alimentati sostanzialmente in corrente.

Hanno una caratteristica V/I simile a quella dei diodi che alle correnti normali presenta una caduta di 1.4 o 1.6V. Quelli bianchi circa 3V .

Correnti normali vanno da qualche milliampere ai 50 ma non per tutti.

Devi scegliere sui data sheet.

L'aumento di corrente produce aumento di luminosità a valori bassi poi quasi tutti presentano un effetto di saturazione. Il che vuol dire che aumentare corrente oltre un certo valore aumenta la luce di poco.

Se sono tanti e vanno accesi a gruppi la cosa più conveniente è metterne in serie più che si può e con una sola resistenza limitatrice.

Per esempio con 24V potresti metterne una dozzina in serie che faranno circa 18V ed una resistenza da 300Ohm 2W. per la corrente solita di 20mA.

Inserita:
Qui puoi trovare driver per stringhe di led che lavorano anche con alta tensione
Paolo Cattani
Inserita:

Hai presente quei display a matrice di punti, tipo quelli del catalogo rs art. 589-165 ? Ecco, se li trovassi in versione RGB, credo che il tuo montaggio sarebbe molto semplificato...

Inserita:

io ho un problema molto simile.

devo realizzare per una mostra una fila di singoli led lunga 70 m (dico settanta!!).

I led devono essere rgb e comandabili singolarmente.

Preferirei utilizzare moduli precostruiti e assemblarli insieme.

Qualche idea?

Paolo Cattani
Inserita:

Questi li trovi già fatti, li usano per i video wall nei concerti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...